G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 16 luglio 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys mateolana
MessaggioInviato: 7 marzo 2012, 19:12 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 2 giugno 2011, 22:00
Messaggi: 458
Località: Matera
Nome: Claudio
Cognome: Bernardi
Località: Matera
E' incominciato il pellegrinaggio alla ricerca di nuove fioriture, questa mattina ho fotografato la prima ophrys mateolana dell'anno in territorio materano


Allegati:
P3075076.jpg
P3075076.jpg [ 32.53 KiB | Osservato 6326 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys mateolana
MessaggioInviato: 7 marzo 2012, 19:13 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 2 giugno 2011, 22:00
Messaggi: 458
Località: Matera
Nome: Claudio
Cognome: Bernardi
Località: Matera
quest'altra ha i sepali ed i petali rosa


Allegati:
P3075070.jpg
P3075070.jpg [ 41.57 KiB | Osservato 6325 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys mateolana
MessaggioInviato: 7 marzo 2012, 19:13 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 2 giugno 2011, 22:00
Messaggi: 458
Località: Matera
Nome: Claudio
Cognome: Bernardi
Località: Matera
mi sembra corretto inserire la piante intera, Ciao Claudio


Allegati:
P3075074.jpg
P3075074.jpg [ 67 KiB | Osservato 6325 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys mateolana
MessaggioInviato: 7 marzo 2012, 19:59 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 6 giugno 2011, 8:13
Messaggi: 870
Località: isola d'Elba (LI)
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Località: Isola d'Elba
complimenti mai vista, ciao
Giuliano

_________________
Giuliano Frangini

Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys mateolana
MessaggioInviato: 7 marzo 2012, 23:47 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 13 giugno 2011, 23:50
Messaggi: 418
Località: Tarcento (Ud)
Nome: Luciano
Cognome: Regattin
Località: Tarcento
apicolo ha scritto:
complimenti mai vista, ciao
Giuliano


Idem!
Comunque dovrebbe trattarsi secondo alcuni di una sottospecie di Ophrys exaltata, secondo altri di Ophrys exaltata subsp. archipelagi;
addirittura gli "inglesi" (Royal Botanic Gardens ecc.) la considerano sinonimo di Ophrys sphegodes subsp. sphegodes :o
infine altri ancora la elevano a specie... quando si dice uniformità di opinioni :D

luciano

_________________
le mie orchidee su flickr


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it