G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 14 luglio 2025, 3:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys anche in Friuli
MessaggioInviato: 26 dicembre 2014, 23:45 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 13 giugno 2011, 23:50
Messaggi: 418
Località: Tarcento (Ud)
Nome: Luciano
Cognome: Regattin
Località: Tarcento
Le temperature miti anche da noi hanno portato come regalo di Natale le prime Ophrys; credo che a memoria d'uomo non ci siano altre segnalazioni
simili per il Friuli e credo anche che questa stagione, anche se non dovesse mai più ripetersi, deve insegnarci qualcosa sulle nostre inclinazioni a creare specie nuove.
Ringrazio Marco Palma che mi ha inviato questa immagine ripresa ieri nei magredi del Meduna (Pn).
Sappiamo anche che per quest'anno non ci saranno altre fioriture, il freddo imminente non le consentirà, qua da lunedì sono previsti 10 gradi sottozero e oltre in pianura, finalmente entra l'inverno!

Allegato:
os.JPG
os.JPG [ 173.38 KiB | Osservato 4468 volte ]

_________________
le mie orchidee su flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys anche in Friuli
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 9:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 20 giugno 2011, 18:22
Messaggi: 854
Nome: Gianni
Cognome: Bonini
Località: Reggio Emilia
Ottimo Luciano, ormai è accertato che in buona parte del centro nord è iniziata un breve fioritura riconducibile a singoli casi o cmq piccole entità,
da oggi arriva il grande freddo quindi se ne riparla fra un paio di mesi :freddo:

:ciaoo: gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys anche in Friuli
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 11:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Luciano,
sicuramente si sono create delle condizioni particolari dovute ai cambiamenti climatici che interessano il Ns. pianeta.
Ritengo importante sottolineare che, l'accresciuto interesse per le orchidee ha portato molti "ricercatori" ad effettuare escursioni in periodi non proprio favorevoli per cui, grazie anche all'uso di Internet che permette la condivisione di notizie, si possono trovare segnalazioni straordinarie come questa.
Tanti Auguri e a risentirci....
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it