G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 13 luglio 2025, 16:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23 maggio 2014, 14:24 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
No Bruno! non l'ho misurato, ma l'epichilo mi è sembrato più lungo che in S. lingua. Il prossimo Anno vedrò di colmare questa lacuna.... grazie per le indicazioni.
Oltre all'ibridazione con parviflora vi è quella con vomeracea, quali sono le differenze peculiari tra i due ibridi? L'ibrdazione tra lingua e vomeracea è denominata S. × intermedia...? Mentre tra lingua e parviflora è denominata S, × todaroi: me lo puoi confermare? Grazie e ciao...
Antonio

_________________
Le orchidee della Calabria


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23 maggio 2014, 16:14 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Si Antonio, i nomi degli ibridi sono esatti.
Poi se mi dici che l'epichilo era in media più lungo di quello della lingua, si tratta allora dell'ibrido con la "vomeracea", perchè quello con la "parviflora", come quelli che ti ho postato, sono ben più piccoli.
Una ultima informazione: per alcuni autori, la "strictiflora", non è altro che l'ibrido stabilizzato tra "lingua" e "parviflora". Se così fosse....allora in Sardegna sarebbe un "taxon" molto diffuso.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 14:29 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
Molto bene, comincio a capire meglio, e metto altre immagini delle specie all'interno dell'orto della specie in soggetto.


Allegati:
DSC_9396.jpg
DSC_9396.jpg [ 113.78 KiB | Osservato 7055 volte ]
DSC_9308.jpg
DSC_9308.jpg [ 151.53 KiB | Osservato 7059 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria


Ultima modifica di talmamax il 24 maggio 2014, 14:32, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 14:31 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
Che le ho configurate come variabili cromatiche della S. lingua


Allegati:
DSC_9388.jpg
DSC_9388.jpg [ 120.24 KiB | Osservato 7055 volte ]
DSC_9384.jpg
DSC_9384.jpg [ 118.46 KiB | Osservato 7055 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 14:34 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
Mentre qui è quella che ho ritenuto sia S. parviflora: misure dell'epichilo 14-15mm


Allegati:
DSC_8932.jpg
DSC_8932.jpg [ 156.68 KiB | Osservato 7052 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 14:41 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
E S. vomeracea meno presente, ma ci convive nella mischia.


Allegati:
servom.jpg
servom.jpg [ 117.66 KiB | Osservato 7050 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 17:32 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
A me... le tue determinazioni mi sembrano tutte corrette.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 20:20 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
bruno51 ha scritto:
A me... le tue determinazioni mi sembrano tutte corrette.
Un saluto, Bruno.


Molto gentile e paziente. :okay: .. grazie.
:ciaoo:
Antonio

_________________
Le orchidee della Calabria


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25 maggio 2014, 10:09 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 18 novembre 2011, 13:37
Messaggi: 138
Località: San Lucido (CS)
Nome: Antonio Rocco
Cognome: Lupo
Località: San Lucido
talmamax ha scritto:
Mentre qui è quella che ho ritenuto sia S. parviflora: misure dell'epichilo 14-15mm


Devo rettificare la misura, 15 mm si riferiscono all'insieme di epichilo ed ipochilo, scusate per il disguido.
:ciao:


Allegati:
seraparv_misure labello.jpg
seraparv_misure labello.jpg [ 56.4 KiB | Osservato 7038 volte ]

_________________
Le orchidee della Calabria
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it