G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 7 luglio 2025, 6:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys
MessaggioInviato: 23 aprile 2014, 8:43 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 20 febbraio 2012, 17:40
Messaggi: 5
Nome: francesco
Cognome: la ragione
Località: Riccione (RN)
Allegato:
DSC_3265 giros.jpg
DSC_3265 giros.jpg [ 179.75 KiB | Osservato 5306 volte ]
Allegato:
DSC_3239 giros.jpg
DSC_3239 giros.jpg [ 169.64 KiB | Osservato 5306 volte ]
Salve. Ho fotografato questa orchidea a Punta Campanella (Sorrento) il 17/04/2014.
Mi aiutereste ad identificarla? Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 23 aprile 2014, 9:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Buongiorno Franco e benvenuto.
Potrebbe essere Ophrys pollinensis.....
Attendi la conferma di qualche altro utente che conosce sicuramente meglio di me questo taxon.
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 23 aprile 2014, 17:37 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 20 febbraio 2012, 17:40
Messaggi: 5
Nome: francesco
Cognome: la ragione
Località: Riccione (RN)
Grazie Massimo per la sollecita risposta.
Rimango in attesa di eventuali conferme.
Ciao Franco :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 23 aprile 2014, 20:46 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Franco, l'esemplare è un pò "passato", ma comunque penso che la determinazione di Massimo sia corretta. Il campo basale ben delimitato è una delle caratteristiche di O. pollinensis.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 24 aprile 2014, 10:32 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 20 febbraio 2012, 17:40
Messaggi: 5
Nome: francesco
Cognome: la ragione
Località: Riccione (RN)
Grazie Bruno. In effetti come tu dici l'esemplare é un po "passato" ma é stato l'unico fotografabile purtroppo!
:ciao:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it