G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 4 luglio 2025, 3:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Epipactis exilis P. Delforge 2004
MessaggioInviato: 1 agosto 2013, 11:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao a tutti,
altra entità poco diffusa nella mia Provincia.
Faccio presente che molto raramente ho l'opportunità di vedere piante con i fiori aperti.
Allego un'immagine che ne presenta l'inconfondibile portamento, caratterizzato da poche e piccole foglie.
Anche il colore, verde piuttosto scuro è un aspetto che la contraddistingue in modo netto.

Luogo: Provincia di Savona - Faggeta pura a circa 1000 m slm.


Allegati:
001.JPG
001.JPG [ 197.29 KiB | Osservato 5690 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis exilis P. Delforge 2004
MessaggioInviato: 1 agosto 2013, 12:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Altra stazione, in altra località, ad una quota leggermente superiore.
Quì ho potuto trovare una pianta con alcuni fiori aperti.
In questa stazione rilevo un considerevole numero di piante, molte delle quali davvero imponenti (oltre i 40 cm) ma in forte ritardo nella fioritura.
Foto del 30 Luglio 2013
Portamento

Luogo: Provincia di Savona - Noccioleto a circa 1100 m slm.


Allegati:
002.JPG
002.JPG [ 175.42 KiB | Osservato 5689 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis exilis P. Delforge 2004
MessaggioInviato: 1 agosto 2013, 12:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
particolare dell'infiorescenza dove è possibile osservare il lungo pedicello.


Allegati:
003.JPG
003.JPG [ 208.13 KiB | Osservato 5689 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis exilis P. Delforge 2004
MessaggioInviato: 1 agosto 2013, 12:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
un paio di macro del fiore


Allegati:
005.JPG
005.JPG [ 181.83 KiB | Osservato 5689 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis exilis P. Delforge 2004
MessaggioInviato: 1 agosto 2013, 12:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
e con questa concludo.
Un saluto da
Massimo


Allegati:
006.JPG
006.JPG [ 164.84 KiB | Osservato 5689 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it