G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 8 luglio 2025, 17:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: O.insectifera × O. minipassionis
MessaggioInviato: 23 aprile 2013, 14:36 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 27 dicembre 2011, 0:07
Messaggi: 228
Località: Firenze
Nome: catia
Cognome: barbieri
Località: firenze
Montepulciano (Siena) 21 Aprile, tre piante molto vicine l'una all'altra e sorvegliate speciali dall'anno scorso.


Allegati:
1-IMG_7922.JPG
1-IMG_7922.JPG [ 123.04 KiB | Osservato 5733 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O.insectifera × O. minipassionis
MessaggioInviato: 23 aprile 2013, 14:42 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 27 dicembre 2011, 0:07
Messaggi: 228
Località: Firenze
Nome: catia
Cognome: barbieri
Località: firenze
Altre due immagini. :ciao:


Allegati:
1-1-IMG_7918.JPG
1-1-IMG_7918.JPG [ 117.83 KiB | Osservato 5731 volte ]
1-10230421.jpg
1-10230421.jpg [ 104.15 KiB | Osservato 5731 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O.insectifera × O. minipassionis
MessaggioInviato: 23 aprile 2013, 20:39 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Bellissime Katia, molto particolare anche quel bel bordo giallo. Sarebbe molto utile e interessante anche qualche foto della "minipassionis" della stessa stazione, per agevolare un confronto.
Ancora complimenti per il ritrovamento.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O.insectifera × O. minipassionis
MessaggioInviato: 23 aprile 2013, 22:36 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 27 dicembre 2011, 0:07
Messaggi: 228
Località: Firenze
Nome: catia
Cognome: barbieri
Località: firenze
Allegato:
1-10430423.jpg
1-10430423.jpg [ 93.82 KiB | Osservato 5710 volte ]

Grazie,
queste sono le minipassionis presenti in gran numero nella zona. Il caso vuole che proprio stamani le abbia fotografe di nuovo, insieme a un certo "vespertilio"!!! :occhilino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O.insectifera × O. minipassionis
MessaggioInviato: 20 agosto 2013, 23:07 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 27 dicembre 2011, 0:07
Messaggi: 228
Località: Firenze
Nome: catia
Cognome: barbieri
Località: firenze
C'era una quarta piantina con quest'altro ibrido, a mio parere particolarmente bello con quella macula bianca.
:ciao:


Allegati:
1-IMG_8479.JPG
1-IMG_8479.JPG [ 99.91 KiB | Osservato 5651 volte ]
1-IMG_8477.JPG
1-IMG_8477.JPG [ 99.23 KiB | Osservato 5651 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: O.insectifera × O. minipassionis
MessaggioInviato: 22 agosto 2013, 10:34 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 13:58
Messaggi: 317
Località: Toulouse, Francia
Nome: Alexandre
Cognome: BOUVET
Località: Toulouse (F)
Bella! Sembra quasi una Ophrys aymoninii (endemica di una piccola zona del sud della Francia)!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it