G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 18 luglio 2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27 marzo 2013, 2:03 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 29 giugno 2011, 10:38
Messaggi: 148
Nome: Francesco
Cognome: DAMIANI
Località: Padova
Tra fasi alterne di tempo e temperatura stanno uscendo in buon numero le Ophrys sphegodes, con tutta la loro variabilità, nei Colli Euganei.

Francesco :okay:


Allegati:
Ophrys sphegodes 6549.JPG
Ophrys sphegodes 6549.JPG [ 179.41 KiB | Osservato 4720 volte ]
Ophrys sphegodes 255 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 255 - Copia.JPG [ 84.01 KiB | Osservato 4720 volte ]
Ophrys sphegodes 244 (2).JPG
Ophrys sphegodes 244 (2).JPG [ 162.07 KiB | Osservato 4720 volte ]
Ophrys sphegodes 231 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 231 - Copia.JPG [ 89.09 KiB | Osservato 4720 volte ]
Ophrys sphegodes 6602 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 6602 - Copia.JPG [ 155.97 KiB | Osservato 4720 volte ]

_________________
Francesco Damiani
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 27 marzo 2013, 2:15 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 29 giugno 2011, 10:38
Messaggi: 148
Nome: Francesco
Cognome: DAMIANI
Località: Padova
Ancora sphegodes


Allegati:
Ophrys sphegodes 6632.JPG
Ophrys sphegodes 6632.JPG [ 189.14 KiB | Osservato 4719 volte ]
Ophrys sphegodes 6590 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 6590 - Copia.JPG [ 156.33 KiB | Osservato 4719 volte ]
Ophrys sphegodes 6566.JPG
Ophrys sphegodes 6566.JPG [ 158.06 KiB | Osservato 4719 volte ]
Ophrys sphegodes 6552.JPG
Ophrys sphegodes 6552.JPG [ 180.8 KiB | Osservato 4719 volte ]
Ophrys sphegodes 254 - Copia.JPG
Ophrys sphegodes 254 - Copia.JPG [ 114.65 KiB | Osservato 4719 volte ]

_________________
Francesco Damiani
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 27 marzo 2013, 10:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
Caro Francesco,
vedo con piacere che anche da te iniziano a fiorire!! :applauso:
Noto che proprio come accade qui in Astigiano, anche da te possono presentare o meno le gibbe, e se presenti, queste possono essere arrotondate oppure più appuntite. Noto poi come i petali possano variare dall'arancione acceso al verde, il labello bordato o non bordato di giallo, apicolo piccolo o assente, pseudocchi chiari o scuri... non so come dimensioni del labello (non apprezzabile dalle foto) ma qui ho trovato proprio tra le primissime in fioritura, una piantina con fiore piccolo (8-9 mm) e un'altro che superava il 13 mm... insomma la variabilità è davvero molto notevole e questi caratteri non credo siano indicatori di specie differenti, ma presi tutti insieme con la loro variabilità, mi sembra delimitino invece molto bene un'unica specie. Un caro saluto!

_________________
:ciaoo:
Luca

«Nomina si nescis, perit et cognito rerum» - Se si ignora il nome delle cose, se ne perde anche la conoscenza. C. Linnaeus, Philosophia botanica (1751)

«I was much struck how entirely vague and arbitrary is the distinction between species and varieties. Charles Darwin, On the Origin of Species (1859)

«This disagreement regarding bee orchid diversity represents a particularly extreme example of a phenomenon that frequently afflicts taxonomy - a dichotomy between researchers who divide natural variation into as many units as possible (splitters) and others who aggregate those subtly different units into entities that they consider to be either more easily recognised or more biologically meaningful (lumpers)» - R.M. Bateman

«Un fiore, anche il più insignificante, è la mirabile risultanza di un collaudato progetto genomico, di precisi equilibri ecologici, dell'azione congiunta del sole, del terreno, della pioggia e della rugiada, del vento e degli insetti impollinatori. Quale unica specie consapevole della complessità di questi processi e della preziosità del risultante dono, è nostro dovere promuoverne la conoscenza e prodigarci per la sua protezione» - G. Sciarretta


Immagine

Nomenclatura GIROS - Biodiversity Heritage Library - IPNI, International Plant Names Index - Kew Gardens Checklist



Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 27 marzo 2013, 20:55 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 29 giugno 2011, 10:38
Messaggi: 148
Nome: Francesco
Cognome: DAMIANI
Località: Padova
Ciao Luca,
vedo con piacere che anche Tu ti poni la problematica delle sphegodes ed hai giustamente sciorinato tutta una sequela che le caratterizza o forse le differenzia tra le altre Ophrys. Sembra che in alcune di quest'ultime basterebbe anche meno per farne delle varietà o addirittura sottospecie. Ma credo anch'io che vada bene così come sono, almeno ci fanno discutere di qualcosa, loro così umili al confronto delle nobili consorelle dell'areale circummediterraneo.
Un caro saluto a Te e a tutti gli amici del GIROS, nell'attesa di trovarci presto nel Matese, allora si che sarà battaglia vera.
:ciaoo: :okay: Francesco

Ancora una....


Allegati:
Ophrys sphegodes 6655.JPG
Ophrys sphegodes 6655.JPG [ 169.26 KiB | Osservato 4695 volte ]

_________________
Francesco Damiani
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it