vespertilio ha scritto:
Ciao Francesco,
non saprei da cosa può dipendere la colorazione scura dei petali, il fatto è comunque comune in tutte le specie della sezione araniferae (sphegodes): in aranifera s.l., in classica, in passionis, in majellensis, in minipassionis, in argentaria, in tarquinia ecc. Sia individui isolati in popolazioni a petali verdi, che in micropopolazioni omogenee a petali scuri.
Ciao. R.
Ciao Rolando,
Ti ringrazio per la Tua convincente chiarificazione sulla questione "petali rossi" su sphegodes. Aggiungo anche che non potrebbe esservi intrusione di sorta in quanto che nel periodo sphegodes non vi è alcun competitore Ophrys in questi siti.
Un cordiale saluto da
Francesco    
