G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 3 luglio 2025, 13:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nigritella rhellicani o austriaca?
MessaggioInviato: 29 giugno 2015, 18:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 16 maggio 2015, 15:57
Messaggi: 102
Nome: Luigi
Cognome: Rigon
Località: Bolzano
Salve a tutti,

chiedo lumi a qualcuno più esperto di me.
Io propendo per l'austriaca in quanto le nigritelle erano meno scure di quanto le foto non suggeriscano.
Non erano nigre insomma..
Le foto sono state scattate sul passo rolle

Luigi


Allegati:
Passo Rolle 2015 (113).JPG
Passo Rolle 2015 (113).JPG [ 159.77 KiB | Osservato 5433 volte ]
Passo Rolle 2015 (112).JPG
Passo Rolle 2015 (112).JPG [ 141.01 KiB | Osservato 5433 volte ]
Passo Rolle 2015 (93).JPG
Passo Rolle 2015 (93).JPG [ 136.5 KiB | Osservato 5433 volte ]
Passo Rolle 2015 (91).JPG
Passo Rolle 2015 (91).JPG [ 122.04 KiB | Osservato 5433 volte ]
Passo Rolle 2015 (90).JPG
Passo Rolle 2015 (90).JPG [ 154.85 KiB | Osservato 5433 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 29 giugno 2015, 18:03 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 16 maggio 2015, 15:57
Messaggi: 102
Nome: Luigi
Cognome: Rigon
Località: Bolzano
Ultima foto...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 30 giugno 2015, 19:42 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 10 giugno 2011, 15:50
Messaggi: 325
Località: Taggia (IM)
Nome: Mauro
Cognome: OTTONELLO
Località: Taggia
La forma dell'infiorescenza porta senz'altro verso la subsp. austriaca. Il colore rosso più o meno scuro non è un carattere su cui si possa fare molto affidamento.
Una conferma in ogni caso sarebbe venuta dal controllo con una lente del bordo delle brattee inferiori (dentellatura papillosa assente o quasi in austriaca).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 30 giugno 2015, 23:12 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 16 maggio 2015, 15:57
Messaggi: 102
Nome: Luigi
Cognome: Rigon
Località: Bolzano
Ciao Mauro

e grazie
Luigi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it