Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Regole del forum
Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.
mgds
|
Inviato: 1 luglio 2014, 22:43 |
|
 |
Moderatore |
Iscritto il: 3 luglio 2011, 18:49 Messaggi: 9
|
Caro Max, a me non sembra che si tratti di una savogiensis. In particolare il labello della savogiensis e' tipicamente poco sporgente ed e' largo circa quanto i lobi laterali. Propenderei per una fuchsii poco tipica. Mgds
|
|
Top |
|
 |
Max
|
Inviato: 1 luglio 2014, 23:10 |
|
 |
Amministratore |
Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46 Messaggi: 1283 Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
|
Ciao a tutti, anche a nome di Mauro vi ringrazio infinitamente per gli interventi. Si tratta senz'altro di piante "particolari" che ci hanno colpito per forma e dimensione, soprattutto delle foglie. Non mi era mai capitato di vedere delle "fuchsii" così "piccole" e particolari. Ho parlato con Mauro al telefono e...... mi faccio suo portavoce per evidenziare che fuchsii vegeta ( e anche con stazioni abbondanti) su suoli acidi. Nella zona del ritrovamento c'è calcare, ma sono abbondanti gli affioramenti di terreno acido. Un saluto da parte mia e di Mauro.
|
|
Top |
|
 |
mgds
|
Inviato: 1 luglio 2014, 23:19 |
|
 |
Moderatore |
Iscritto il: 3 luglio 2011, 18:49 Messaggi: 9
|
A proposito della citata immagine di copertina di Giros Notizie 54. Purtroppo, per uno strano caso, l'immagine del fiore in primo piano che sembra avere un lobo mediano molto pronunciato, e' in realta' il risultato della sovapposizione con lo sperone. Guardate infatti gli altri fiori della spiga e vedrete che hanno tutti un labello con lobo mediano molto ridotto. Mgds
|
|
Top |
|
 |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|