G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 8 luglio 2025, 22:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 21 maggio 2014, 22:58 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Diga della Camastra -Laurenzana (Pz)-
Sono cominciate le fioriture sulla diga della Camastra, chi è stato al convegno del 2012 a Moliterno conosce il sito.
Ieri ho ispezionato una piccola parte dell'areale, per ora sembra che siano più gli ibridi di gracilis con neglecta, lacaitae, tetraloniae, apulica delle forme pure.
Posto una piccola parte del materiale trovato per dare un'idea di tutta la variabilità che ho trovato.
Tra le tante piante una presentava il fusto biforcato (fasciazione).
Comincio con le foto di gracilis "certe" :fii:


Allegati:
Op-gracilis-1.JPG
Op-gracilis-1.JPG [ 197.58 KiB | Osservato 7325 volte ]
Op-gracilis-2.jpg
Op-gracilis-2.jpg [ 193.34 KiB | Osservato 7325 volte ]
Op-gracilis-3.jpg
Op-gracilis-3.jpg [ 174.59 KiB | Osservato 7325 volte ]
Op-gracilis-4.jpg
Op-gracilis-4.jpg [ 197 KiB | Osservato 7325 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 21 maggio 2014, 23:00 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
una forma "priva di colore" e una pianta con fasciazione


Allegati:
Op-gracilis-albina.jpg
Op-gracilis-albina.jpg [ 111.77 KiB | Osservato 7324 volte ]
fasciazione.jpg
fasciazione.jpg [ 199.68 KiB | Osservato 7324 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 21 maggio 2014, 23:02 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
ibridi con lacaitae


Allegati:
Op-lacaitae-x-gracilis-1.jpg
Op-lacaitae-x-gracilis-1.jpg [ 194.53 KiB | Osservato 7324 volte ]
Op-lacaitae-x-gracilis.JPG
Op-lacaitae-x-gracilis.JPG [ 153.65 KiB | Osservato 7324 volte ]
Op-lacaitae-x-gracilis-3.jpg
Op-lacaitae-x-gracilis-3.jpg [ 177.63 KiB | Osservato 7324 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 21 maggio 2014, 23:06 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
e per finire (per oggi) ibridi tra gracilis e neglecta.

Chiedo scusa se ho postato gli ibridi in questa sezione, ho ritenuto tenere insieme la specie "buona" (molto variabile) con gli ibridi.
Se i gestori del sito ritengono opportuno dividere la discussione per me non ci sono problemi

Ciao Antonio


Allegati:
Op-gracilis-x-neglecta.jpg
Op-gracilis-x-neglecta.jpg [ 186.15 KiB | Osservato 7323 volte ]
Op-gracilis-x-neglecta-1.jpg
Op-gracilis-x-neglecta-1.jpg [ 184.53 KiB | Osservato 7323 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 22 maggio 2014, 0:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Stupenda serie di foto Antonio, bellissime tutte. Me ne ricordo molte, compreso l'apocromica, (me ne è rimasta la voglia).
Il secondo soggetto del primo gruppo di ibridi con "neglecta", quello o quelli con il bordo giallo....mi sembra che abbia un labello e una cavità che mi ricorda la "lacaitae"...o mi sbaglio?
Un salutone, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 22 maggio 2014, 6:38 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao Bruno,
mi hai preceduto, rivedendo le foto postate mi sono accorto che il secondo soggetto che tu citi ha più della lacaite,nella fretta ho sbagliato a postare.

Ciao Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 22 maggio 2014, 8:51 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Condivido la "voglia" di Bruno!
Che bella carrellata Antonio, una foto più bella dell'altra, tra tutte la prima che riprende la pianta intera in tutta la sua altezza, non è facile fare questo tipo di foto, bravo, e poi ...come sceglierne altre, son tutte belle!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op gracilis fasciazione e ibridi
MessaggioInviato: 22 maggio 2014, 9:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Antonio,
ma che spettacolo :shock: !!!
Esemplari e documentazione davvero molto molto bella ed interessante.
Complimenti davvero.
Un caro saluto da
Massimo
PS: Per quanto riguarda la "composizione" del post, nessun problema....
Sono gli utenti che decidono come meglio credono e devo dire che così è molto completo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it