G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Orchidee ostinate http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=94&t=3741 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | federico r [ 17 giugno 2015, 21:55 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Orchidee ostinate | |||||
Questo non è, propriamente, un reportage fotografico ma un piccolo episodio che vi voglio raccontare. Sopra Saint Vincent (AO) c'è, nei pressi del Col de Joux, un piccolissimo villaggio che porta il nome di Fromy. Ci vado spesso perchè è un luogo di estrema dolcezza: la strada regionale è lontana, si vede la valle fino oltre Aosta, il bosco di larici rinfresca d'estate e trattiene le nebbie in inverno. Ci vado spesso, in questo piccolo paradiso che, tuttavia, il lontano 9 dicembre 1943 fece vivere "una spettrale alba di neve" a Primo Levi che, da qualche mese, si era rifugiato con alcuni compagni, nel vicino villaggio di Amay. Una "spettrale alba di neve" che lo torturò, forse ancor più dei patimenti del campo di concentramento, per il resto della sua vita. Ci vado perchè oltre le "albe di neve" la vita continua e, ad ogni stagione, rinasce. Oggi ho avuto la conferma che il desiderio di vita può essere talmente ostinato da superare anche gli ostacoli più gravosi. Sono salito a Fromy per vedere a che punto fossero le Epipactis atrorubens che vi si trovano, solitamente, belle e in quantità. Salendo da un largo sentiero, parzialmente asfaltato perchè al servizio di alcune piccole case abitate solo in estate, mi stavo accingendo ad entrare nel bosco e sulla sinistra ho visto la prima pianta che appare bella e robusta. Poi più nulla oltre a un mare di "Gymnadenia conopsea". Però, a pochi metri dalla fine dell'asfalto, ho trovato tre piantine sbucare proprio dal mezzo della strada con una forza e una determinazione ostinata. Non so se riusciranno a sopravvivere a qualche mountain-bike che di li ogni tanto passa. Ma la loro dimostrazione di attaccamento alla vita mi sembra una cosa bella da raccontare.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |