G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Stazione di ibridi in valle Tanaro http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=94&t=1947 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luca Oddone [ 28 maggio 2013, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Ringrazio gli amici Fernando Morelli, Franco Burdizzo e Marco Degioanni (scopritore della stazione) che mi hanno dato la possibilità di visitare una stazione che ha dell'incredibile! Le specie maggiormente presenti sono Orchis anthropophora, Orchis simia, Orchis militaris e Orchis purpurea, più alcune altre cosette di "ordinaria amministrazione" (come le ha simpaticamente definite Franco ![]() La presenza dei loro rispettivi ibridi!!! ![]() ![]() Allegato: N.tridentata e N. ustulata.jpg [ 66.69 KiB | Osservato 12231 volte ] Allegato: Ophrys fuciflora.jpg [ 129.85 KiB | Osservato 12231 volte ] Allegato: Ophrys fuciflora dinarica.jpg [ 163.2 KiB | Osservato 12231 volte ] Partiamo con le foto delle specie parentali... Orchis anthropophora - Orchis militaris - Orchis purpurea - Orchis simia Allegato: gruppo.jpg [ 321.43 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: Orchis simia e Orchis anthropophora.jpg [ 235.93 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: Orchis militaris.jpg [ 159.81 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: Orchis purpurea.jpg [ 242.84 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: Ibridi.jpg [ 178.94 KiB | Osservato 12239 volte ] Ed ecco gli ibridi!!! Orchis × bergonii (Orchis anthropophora × Orchis simia) Nanteuil, Bull. Soc. Bot. France 34: 422 (1887) Sicuramente il più comune, presente in numerose piante, con fioritura sia dal basso verso l'alto, che dall'alto verso il basso! Nel raggio di una decina di chilometri sono presenti anche altre stazioni di questo ibrido. Allegato: Orchis anthropophora x O. simia.jpg [ 157 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: O.anthropophora x O. simia.jpg [ 171.6 KiB | Osservato 12239 volte ] Fioritura come la O. simia (dall'alto in basso) Allegato: O. anthropophora x O. simia.jpg [ 189.19 KiB | Osservato 12239 volte ] Orchis × spuria (Orchis anthropophora × Orchis militaris) Rchb.f., Bot. Zeitung (Berlin) 7: 891 (1849). Presenti alcune piante In questa foto O. militaris in primo piano e l'ibrido sullo sfondo Allegato: Orchis anthropohora x Orchis militaris.jpg [ 188.35 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: O.anthropohora x O. militaris.jpg [ 236.79 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: Orchis anthropophora x O.militaris.jpg [ 221.44 KiB | Osservato 12239 volte ] Orchis × hybrida (Orchis militaris × Orchis purpurea) (Lindl.) Boenn. ex Rchb., Fl. Germ. Excurs.: 125 (1830). Presenti alcune piante. Nella foto di gruppo iniziale si vede chiaramente come il colore del fusto sia intermedio tra la Orchis militaris e la Orchis purpurea. Allegato: Orchis militaris x Orchis purpurea.jpg [ 229.05 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: O.militaris x O.purpurea.jpg [ 229 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: O.militaris x Orchis purpurea.jpg [ 219.77 KiB | Osservato 12239 volte ] Orchis × beyrichii (Orchis militaris × Orchis simia) (Rchb.f.) A.Kern., Verh. K. K. Zool.-Bot. Ges. Wien 15: 208 (1865). Ed infine l'ultima, la più rara, presente con un'unica pianta! Allegato: Orchis militaris x simia.jpg [ 182.09 KiB | Osservato 12239 volte ] Allegato: Orchis militaris x O. simia.jpg [ 219.18 KiB | Osservato 12239 volte ] |
Autore: | Max [ 28 maggio 2013, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Ciao Luca, bhè che dire.... Un posto davvero spettacolare, magari la prossima stagione ci andiamo insieme...... Bel reportage, i miei complimenti. Un saluto da Massimo |
Autore: | Matteo [ 28 maggio 2013, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Che spettacolo.................... ![]() ![]() |
Autore: | Alex [ 28 maggio 2013, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Tutto fantastico!!! Luca Oddone ha scritto: Ed infine l'ultima, la più rara, presente con un'unica pianta! Ma no! Le più rare sono anthropophora × purpurea e purpurea × simia, con nessuna pianta! |
Autore: | Luca Oddone [ 28 maggio 2013, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Eh si, Alex ha ragione! Ma considerando che non avevo mai fotografato Orchis militaris, trovarla con tre suoi ibridi.. direi che mi posso anche accontentare! ![]() ![]() Poi chissà che girando con più attenzione e più tempo nei prossimi anni non si trovino anche gli ibridi mancanti! ![]() Allegato: ibridi.jpg [ 57.07 KiB | Osservato 12214 volte ] Per fortuna che al Raduno Massimo & C. ci hanno portato a vedere la Orchis × macra (Orchis anthropophora × Orchis purpurea) anche nota come Orchis × meilsheimeri. |
Autore: | bruno51 [ 28 maggio 2013, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Complimentoni anche da parte mia Luca. Veramente un posto fantastico, con tutte le specie della sezione e i loro ibridi. Insisti il prossimo anno e vedrai che troverai gli altri ibridi mancanti. Ciao, Bruno. |
Autore: | vespertilio [ 28 maggio 2013, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Bel colpo davvero ! Mai visti tanti ibridi in una unica stazione ! Complimenti per la documentazione ! Un saluto a Fernando !! ciao. R. |
Autore: | Fernando Morelli [ 2 giugno 2013, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Ciao Luca è vero che conosco la stazione di ibridi della Val Tanaro che ho condiviso con Gianni e Franco ma, e questo è molto importante per me, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. La stazione è stata scoperta dall'amico Marco, quello della Serapias lingua, che gentilmente me ne ha fatto partecipe. Ciao, Fernando |
Autore: | Luca Oddone [ 2 giugno 2013, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di ibridi in valle Tanaro |
Chiedo scusa a tutti e soprattutto a Marco Degioanni! Sono andato a rileggere le ultime mail di Franco e avevo letto male io! ![]() Avevo capito che lo scopritore di questa stazione fossi tu, Fernando... scusate l'errore! ![]() Complimenti dunque a Marco!!! ![]() ![]() PS: correggo l'informazione sbagliata anche nel primo messaggio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |