G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Serapias orientalis subsp. carica apocromiche
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=93&t=2212
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 5 novembre 2013, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Serapias orientalis subsp. carica apocromiche

Rodi, Marzo-Aprile 2013.
Vari soggetti di questa specie con apocromia totale e parziale.
Saluti, Bruno.

Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 137.96 KiB | Osservato 6081 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 174.25 KiB | Osservato 6081 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 161.5 KiB | Osservato 6081 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 131.28 KiB | Osservato 6081 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 159.91 KiB | Osservato 6081 volte ]

Autore:  bruno51 [ 5 novembre 2013, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias orientalis subsp. carica apocromiche

Altri soggetti.

Allegati:
6.jpg
6.jpg [ 188.48 KiB | Osservato 6080 volte ]
7.jpg
7.jpg [ 167.41 KiB | Osservato 6080 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 159.47 KiB | Osservato 6080 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 5 novembre 2013, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias orientalis subsp. carica apocromiche

Ciao Bruno,
belle foto e soggetto interessante!
Baumann & Künkele ne hanno fatto una nuova sottospecie, Serapias orientalis subsp. carica H.Baumann & Künkele, Mitt. AHO. 21: 782 (1989)
mentre Delforge l'ha considerata una semplice varietà, Serapias orientalis var. carica (H.Baumann & Künkele) P.Delforge, Nat. Belges 88: 34 (2008).
Cosa ne dici? tu che l'hai vista di persona che impressione ne hai avuto?

Autore:  bruno51 [ 5 novembre 2013, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serapias orientalis subsp. carica apocromiche

Ciao Luca, beh....io non ho visto tante Serapias orientalis, ma comunque questa, seppur nella sua alta variabilità, con quei toni di colore belli carichi, pelosità quasi sempre molto colorata, forma e dimensioni dell'epichilo ecc. mi sembra che si differenzi nettamente dalla specie nominale.
Ti aggiungo un paio di foto nella forma normalmente colorata, per eventualmente fare un confronto.
Ciao, Bruno.

Allegati:
Commento file: IL "portamento" tipico della specie.
20.jpg
20.jpg [ 184.53 KiB | Osservato 6072 volte ]
Commento file: L'insetto impollinatore dentro il casco.
21.jpg
21.jpg [ 197.84 KiB | Osservato 6072 volte ]
Commento file: In evidenza la "pelosità" dell'ipochilo e le "callosità" basali
22.jpg
22.jpg [ 143.3 KiB | Osservato 6072 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/