| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
| Prime rosette per il 2013! http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=80&t=1407 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Luca Oddone [ 2 ottobre 2012, 1:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Prime rosette per il 2013! |
Tutto preso a cercare nuove stazioni di Spiranthes spiralis mi sono fatto sorprendere completamente impreparato dall'arrivo delle nuove rosette! Ecco dunque le nuove... "emicriptofite rosulate" secondo il sistema Raunkiær! Anacamptis morio Allegato: A.morio.JPG [ 121.54 KiB | Osservato 12399 volte ] Ophrys fuciflora Allegato: O.fuciflora.JPG [ 107.94 KiB | Osservato 12368 volte ] Neotinea tridentata Allegato: N.tridentata.JPG [ 108.12 KiB | Osservato 12368 volte ] Ophrys insectifera Allegato: O.insectifera.JPG [ 95.46 KiB | Osservato 12368 volte ] |
|
| Autore: | giulio [ 2 ottobre 2012, 1:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
Meravigliose! Grazie alle orchidee ci sentiamo sempre in primavera |
|
| Autore: | Luca Oddone [ 3 ottobre 2012, 19:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
Alcune altre rosette... Anacamptis pyramidalis Allegato: A.pyramidalis.JPG [ 116.82 KiB | Osservato 12362 volte ] Anacamptis coriophora subsp. fragrans Allegato: A.coriophora.JPG [ 101.96 KiB | Osservato 12362 volte ] Himantoglossum adriaticum Allegato: H. adriaticum.JPG [ 128.92 KiB | Osservato 12362 volte ] |
|
| Autore: | vespertilio [ 4 ottobre 2012, 13:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
Bravo Luca !! sempre gli occhi in terra eh !! Qui non ho visto altro che qualche Ophrys, Spiranthes e Himantoglussum, niente Orchis né Serapias, del resto è piovuto solo una settimana fa !! Ciao. R. |
|
| Autore: | r.b.shrike [ 4 ottobre 2012, 19:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
Qualcosa non ci torna... prima fra tutte Anacamptis morio Ciao Franca & Maurizio |
|
| Autore: | Luca Oddone [ 4 ottobre 2012, 19:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
r.b.shrike ha scritto: Qualcosa non ci torna... prima fra tutte Anacamptis morio Ciao Franca & Maurizio Certificate tutte al 100%! Diciamo che c'è un trucco: Le stesse piante le ho viste in fioritura nelle ultime 3-4 primavere, con nessuna altra specie intorno per almeno una decina di metri, segnate sul terreno con due-tre cannetti disposti a triangolo, a distanza di circa 10 cm dalla rosetta, e in alcuni casi con rete metallica di protezione contro le mini lepri e con ancora i fusti secchi che spuntano... per cui non ho alcun dubbio che queste rosette appartengono alle stesse piante viste in fioritura. |
|
| Autore: | Luca Oddone [ 5 dicembre 2012, 19:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
Nel giro di due mesi le specie che formano la rosetta basale (emicriptofite rosulate) prima del freddo rigido, sono giunte alla completa formazione. Se fino a metà novembre le temperature si sono tenute abbastanza alte consentendo un ottimo sviluppo, ora qui sono scese in modo deciso, e da alcune notti si va sotto zero... risveglio con brina e laghetti ghiacciati! Per cui mi immagino che le rosette, arrivate a questo punto, subiscano se non un arresto nella crescita, quanto meno un fortissimo rallentamento. Il freddo infatti inibisce tutti i processi cellulari, conservando le cellule in uno stato di quiescenza. E noi piemontesi perdiamo quindi anche quest'anno le speranze di competere con gli amici liguri, sfida persa in partenza, di poter vedere una Ophrys sphegodes o un Himantoglossum (Barlia) robertianum, in fiore anche qui prima di Natale! Anacamptis coriophora subsp. fragrans Allegato: Anacamptis coriophora.JPG [ 130.98 KiB | Osservato 12155 volte ] Anacamptis morio Allegato: Anacamptis morio.JPG [ 123.72 KiB | Osservato 12155 volte ] Anacamptis pyramidalis Allegato: Anacamptis pyramidalis.JPG [ 130.4 KiB | Osservato 12155 volte ] Himantoglossum adriaticum Allegato: Himantoglossum adriaticum.JPG [ 122.63 KiB | Osservato 12155 volte ] Neotinea tridentata Allegato: Neotinea tridentata.JPG [ 134.52 KiB | Osservato 12155 volte ] Neotinea ustulata Allegato: Neotinea ustulata.JPG [ 124.25 KiB | Osservato 12155 volte ] Ophrys fuciflora Allegato: Ophrys fuciflora.JPG [ 123.98 KiB | Osservato 12155 volte ] Ophrys sphegodes ...con tanto di brina! Allegato: Ophrys sphegodes.JPG [ 118.57 KiB | Osservato 12155 volte ] Ophrys insectifera Allegato: Ophrys insectifera.JPG [ 111.95 KiB | Osservato 12155 volte ] Orchis anthropophora Allegato: Orchis anthropophora.JPG [ 128.11 KiB | Osservato 12155 volte ] Orchis purpurea Allegato: Orchis purpurea.JPG [ 192.65 KiB | Osservato 12155 volte ] Serapias lingua Allegato: Serapias lingua.JPG [ 124.63 KiB | Osservato 12155 volte ] Spiranthes spiralis Allegato: Spiranthes spiralis.JPG [ 124.1 KiB | Osservato 12155 volte ] E per concludere, ecco quello che ci aspetta almeno fino a metà marzo... nel frattempo potremo consolarci solo con le fioriture Siciliane e Liguri! Allegato: brina1.JPG [ 104.77 KiB | Osservato 12155 volte ] Allegato: brina2.JPG [ 108.35 KiB | Osservato 12155 volte ] Allegato: brina3.JPG [ 102.71 KiB | Osservato 12155 volte ] |
|
| Autore: | Luca Oddone [ 14 dicembre 2012, 10:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
Luca Oddone ha scritto: Non ci resta che attendere i mesi più freddi e la neve che coprirà le rosette, e aspettare la primavera... ma prima che vengano ricoperte da un manto bianco (previsto già per la prossima settimana!) ecco ancora una foto delle nostre rosette! Ormai le previsioni meteo sbagliano sempre meno.. e se danno neve, neve sarà! Ecco allora la stazione di Orchis purpurea così come appare dalla mia finestra... in cima alla collina, tra le piante di noci, avvolta dalla neve di questa mattina! Allegato: PC141371.JPG [ 169.08 KiB | Osservato 12122 volte ] |
|
| Autore: | giorgino [ 14 dicembre 2012, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prime rosette per il 2013! |
Vedo le piante ... non le rosette Ma ci sono, e l'immagine che ci mostri è la bellissima testimonianza della grandezza della NATURA ...sotto la neve pane, vero ? Ciao: Giorgio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |
|