Ringrazio Vitaliano Gulli per la segnalazione di questo link, dove è possibile consultare online questo interessante lavoro:
Atlante delle orchidee della Provincia di SienaLa pubblicazione curata da Flavio Frignani è disponibile gratuitamente fino a esaurimento.
Valorizzare la biodiversità e l’ambiente, attraverso la conoscenza della flora e della fauna presente sul territorio. E’ questo lo spirito con il quale la Provincia di Siena ha dato vita, nell’ambito della collana di Quaderni naturalistici delle riserve naturali, all’Atlante delle Orchidee, una pubblicazione dedicata alle diverse specie di Orchidaceae spontanee presenti sul territorio senese.
Nella guida, scritta da Flavio Frignani, docente di Botanica Sistematica dell'Università degli Studi di Siena, sono censite 56 specie differenti di orchidee e 14 ibridi, riassunti in altrettante schede complete di dati distributivi, caratteri biologici e immagini.
“La nuova pubblicazione – spiega Anna Maria Betti, assessore provinciale alle riserve naturali – è un ulteriore strumento di educazione alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. Dopo essersi occupata di anfibi e rettili la Collana di Quaderni naturalistici delle riserve naturali si apre, per la prima volta al mondo delle piante e, in particolare, alle orchidee, una delle famiglie più affascinanti e di cui la nostra provincia è ricca. Basti pensare che in Italia esistono 143 specie differenti e che il nostro territorio ne ospita ben 56. Le orchidee, a livello mondiale, sono uno dei gruppi di piante a fiori più numeroso e nello stesso tempo più minacciato dalla perdita di habitat e dalla raccolta indiscriminata che ha portato molte specie sulla via dell’estinzione. L’Atlante, edito dalla Provincia di Siena, è quindi dedicato alla conservazione e alla valorizzazione di questa pianta a fiore, tanto preziosa in termini di biodiversità”.
L’Atlante delle Orchidee è gratuito e può essere richiesto, fino ad esaurimento, inviando un’e-mail all’indirizzo
riservenaturali@provincia.siena.it oppure telefonando al numero 0577 – 241416.