Per Natale mi sono regalato un interessante libro:
Orchidee della Giunti Editore, che dedica una ampia parte (circa metà libro) agli aspetti storici e mitologici delle orchidee spontanee. Tra le varie pagine e argomenti trattati vorrei condividere con voi questo arazzo.
La
Caccia all'unicorno è un ciclo di arazzi realizzato tra il 1495 e il 1505. I sette pannelli che compongono l'insieme mostrano un gruppo di nobili che con i cani cacciano e catturano un unicorno. Come molte opere del medioevo le sue origini si perdono nella leggenda, non porta una firma, marchio dell'arazzeria o nomi di artista e tessitori e non si conosce la destinazione né l'uso originale. Gli arazzi appartennero per secoli alla famiglia francese La Rochefoucauld. Nel 1922 John Davison Rockefeller jr li acquistò e nel 1937 li donò al Metropolitan Museum of Art di New York.
Di seguito vi allego una versione a bassa risoluzione di quello che più mi ha incuriosito:
L'unicorno in cattività:
guardate cosa c'è nel prato, al centro del recinto, tra le zampe dell'unicorno!!!
Per vedere l'immagine ingrandita
cliccate qui.
Allegato:
Unicorno in cattività.jpg [ 160.57 KiB | Osservato 11385 volte ]