G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Il primo grillo impollinatore http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=78&t=623 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luca Oddone [ 2 gennaio 2012, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Il primo grillo impollinatore |
Cari amici, ieri per puro caso, sono venuto a sapere che in una puntata di Alle falde del Kilimangiaro (Raitre) di qualche giorno fa, si è parlato di una nuova specie di grillo, scoperta per la prima volta nel 2010, e che sarebbe il primo caso di ortottero ufficialmente riconosciuto come impollinatore di una orchidea spontanea. Citando il Focus: Il grillo Glomeremus orchidophilus è entrato nella top ten delle nuove specie scoperte nel 2010 perché è l’unico ortottero che regolarmente impollina una rara orchidea in via d'estinzione, che si chiama Angraecum cadetii, che vive sulle Réunion, nell’Oceano Indiano. È il primo esempio di impollinazione da parte di un insetto dell’ordine Ortotteri (grilli e cavallette) a favore di un’orchidea. La questione si fa più interessante se si va ad approfondire oltre la notizia apparsa sul Focus. La scoperta infatti è apparsa in articolo scientifico del 2010, pubblicato sugli Annals of Botany e consultabile online al seguente link: Claire Micheneau, Jacques Fournel, Ben H. Warren, Sylvain Hugel, Anne Gauvin-Bialecki, Thierry Pailler, Dominique Strasberg and Mark W. Chase Orthoptera, a new order of pollinator. Annals of Botany (2010) Di seguito una immagine dell'orchidea Angraecum cadetii e del grillo impollinatore Glomeremus orchidophilus, e a seguire alcuni video dell'impollinazione! ![]() First known instance of a cricket as an orchid pollinator captured on film Raspy cricket pollinates Angraecum cadetii on the island of Reunion Ancora un video e un articolo divulgativo della BBC News. Quello che ora mi chiedo e che voglio confessarvi essermi passato per la mente appena ho saputo di questa notizia: ci sarà un grillino simile anche per la Ophrys speculum e per la Ophrys ×pantaliciensis dell'Elba? ![]() Saluti a tutti! Luca |
Autore: | RockHoward [ 2 gennaio 2012, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il primo grillo impollinatore |
Ciao Luca, sarà stata sicuramente una casualità ma anch'io, in una circostanza, ho notato un piccolo grillo sullo stelo di una Traunsteinera globosa. ![]() Ecco la foto: Allegato: DSCN6069.JPG [ 186.24 KiB | Osservato 7961 volte ] |
Autore: | RockHoward [ 2 gennaio 2012, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il primo grillo impollinatore |
questo coleottero invece l'ho notato su numerose piantine della stessa specie... Allegato: DSCN6016.JPG [ 178.62 KiB | Osservato 7961 volte ] Ciao Nicola |
Autore: | apicolo [ 2 gennaio 2012, 20:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Il primo grillo impollinatore | ||
Quello che ora mi chiedo e che voglio confessarvi essermi passato per la mente appena ho saputo di questa notizia: ci sarà un grillino simile anche per la Ophrys speculum e per la Ophrys xpantaliciensis dell'Elba? Luca questa è tua personale, si è proprio lui, me lo ha detto, ciao Giuliano. PS grazie per tenerci sempre aggiornati Isola d'Elba aprile 2011 Foto Giuliano Frangini
|
Autore: | Luca Oddone [ 2 gennaio 2012, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il primo grillo impollinatore |
apicolo ha scritto: Luca questa è tua personale, si è proprio lui, me lo ha detto, ciao Giuliano. Grazie Giuliano! Se lo ritroverai altre quattro o cinque volte, e con i pollinii attaccati sulla testa, potrei anche iniziare a farci qualche pensierino sul serio! ![]() la Dasyscolia ciliata qualcuno che le impollina ci dovrà pure essere! ![]() Una cosa curiosa che ho letto di questa particolare e nuova specie di grillo, tra le altre, è che a differenza di altri grilli che si mangiano le orchidee e poi cercano un luogo sicuro dove riposare fino al pasto successivo, questo invece si rifugia sempre nello stesso posto, in una sorta di tana, e segue un percorso fisso fino ai fiori delle orchidee, dove si nutre del nettare, impollinandole nel frattempo e poi torna alla sua tana. Ogni notte esce e va ad impollinarle! ![]() Ciao! Luca |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |