G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Imenottero su Epipactis helleborine http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=409 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Spiranthes [ 31 ottobre 2011, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Imenottero su Epipactis helleborine |
Imenottero su Epipactis helleborine fotografato l'1-8-2009 in Cansiglio (TV) a 950 m. slm. Allegato: Imenottero su Epipactis helleborine .jpg [ 70.86 KiB | Osservato 9845 volte ] |
Autore: | Luca Oddone [ 1 novembre 2011, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero su Epipactis helleborine |
Ciao Franca! Credo che si tratti si Vespula vulgaris. Anche se si vede male, mi sembra che abbia quattro punti gialli sulla parte posteriore del torace. Per essere certi sarebbe anche necessaria una foto frontale del musetto, che è caratterizzato da un disegno ad ancora. Ma la prima striscia triangolare sull'addome mi porta verso questa specie.. aspettiamo conferma o smentite! ![]() Ciao! Luca |
Autore: | Spiranthes [ 1 novembre 2011, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero su Epipactis helleborine |
Ciao Luca! Provo ad aggiungere altre due immagini... Allegato: Imenottero - vista frontale - su Epipactis helleborine.jpg [ 46.61 KiB | Osservato 9835 volte ] Allegato: Imenottero - vista dorsale - su Epipactis helleborine.jpg [ 67.85 KiB | Osservato 9835 volte ] |
Autore: | Luca Oddone [ 1 novembre 2011, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero su Epipactis helleborine |
Purtroppo i grani di polline nascondono il musetto della vespa, per cui non è facile arrivare a determinare con certezza la specie. Ti allego un'immagine che illustra le differenze di queste tre specie che hanno praticamente tutte lo stesso disegno sul torace e sull'addome come quella che hai fotografato. Vediamo se Forbix che le conosce sicuramente meglio di me sa dirci qualcosa in più! ![]() ![]() |
Autore: | Spiranthes [ 1 novembre 2011, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero su Epipactis helleborine |
Grazie, Luca, per le utili informazioni. Ciao. |
Autore: | FORBIX [ 6 gennaio 2012, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero su Epipactis helleborine |
Per i motivi che ha sopra splendidamente illustrato Luca......difficile andare oltre Vespula sp. ![]() ![]() |
Autore: | brandellodistoffa [ 6 gennaio 2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero su Epipactis helleborine |
comunque, a prescindere dall'identificazione, mi ha colpito la bellezza delle foto che mettono in chiaro la funzione dell'insetto Complimenti, Claudio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |