G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Imenottero su Chamorchis alpina
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=408
Pagina 1 di 1

Autore:  Spiranthes [ 31 ottobre 2011, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Imenottero su Chamorchis alpina

Una, credo, interessante sequenza di impollinazione di Chamorchis alpina.
Foto scattate il 14 Luglio 2009 al Passo di Valparola (BL), a 2100 m. slm.

Allegato:
Imenottero su Chamorchis alpina.jpg
Imenottero su Chamorchis alpina.jpg [ 73.61 KiB | Osservato 12151 volte ]


Allegato:
Imenottero su Chamorchis alpina - 4.jpg
Imenottero su Chamorchis alpina - 4.jpg [ 72.89 KiB | Osservato 12151 volte ]


Allegato:
Imenottero su Chamorchis alpina - 3.jpg
Imenottero su Chamorchis alpina - 3.jpg [ 71.99 KiB | Osservato 12151 volte ]


Allegato:
Imenottero su Chamorchis alpina - 5.jpg
Imenottero su Chamorchis alpina - 5.jpg [ 72.71 KiB | Osservato 12151 volte ]


Allegato:
Imenottero su Chamorchis alpina - 6.jpg
Imenottero su Chamorchis alpina - 6.jpg [ 74.22 KiB | Osservato 12151 volte ]

Autore:  vespertilio [ 8 novembre 2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

Anche qui buio completo, le immagini bellissime e altrettanto il documento. Io interesserei direttamente Forbix, ti darebbe sicuramente qualche dritta!! Ciao. R.

Autore:  mauroo [ 8 novembre 2011, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

Bellissime Franca: una stupenda sequenza che documenta l'impollinazione di questa specie.
Ciao,Mauro

Autore:  bruno51 [ 9 novembre 2011, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

Benvenuta Franca, sicuramente una serie stupenda, da "documentazione", ...ma ce la faceva ancora a volare sto povero imenottero con tutto quel carico?...
Saluti Bruno.

Autore:  Spiranthes [ 12 novembre 2011, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

mauroo ha scritto:
Bellissime Franca: una stupenda sequenza che documenta l'impollinazione di questa specie.
Ciao,Mauro

Grazie Mauro. Ciao, ciao. Franca

Autore:  Spiranthes [ 12 novembre 2011, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

bruno51 ha scritto:
Benvenuta Franca, sicuramente una serie stupenda, da "documentazione", ...ma ce la faceva ancora a volare sto povero imenottero con tutto quel carico?...
Saluti Bruno.

...in effetti si spostava da una pianta all'altra non volando, ma ... zampettando! Ciao. Franca
Allegato:
Imenottero in discesa (12).jpg
Imenottero in discesa (12).jpg [ 82.91 KiB | Osservato 12094 volte ]
Allegato:
Imenottero in trasferimento (36).jpg
Imenottero in trasferimento (36).jpg [ 84.24 KiB | Osservato 12094 volte ]
Allegato:
Imenottero in risalita (38).jpg
Imenottero in risalita (38).jpg [ 87.63 KiB | Osservato 12094 volte ]

Autore:  bruno51 [ 12 novembre 2011, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

Eccellente sequenza....bravissima.
Un saluto da Bruno.

Autore:  FORBIX [ 6 gennaio 2012, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

Splendida sequenza!!! :shock:
Si tratta di un Imenottero Tenthredinidae.
Probabilmente Dolerus sp. ;) ;)

Autore:  Spiranthes [ 6 gennaio 2012, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

FORBIX ha scritto:
Splendida sequenza!!! :shock:
Si tratta di un Imenottero Tenthredinidae.
Probabilmente Dolerus sp. ;) ;)


Ti ringrazio, Leonardo. Ciao, ciao.
Franca

Autore:  Luca Oddone [ 25 gennaio 2013, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero su Chamorchis alpina

Da un recente studio sembra che gli impollinatori specifici di questa piccola orchidea alpina possano essere delle formiche!
Per cui le foto e la sequenza qui presentate acquisiscono ulteriore significato e importanza! :davvero_felice: :applauso:

Schiestl F.P., Glaser F., 2012 - Specific ant-pollination in an alpine orchid and the role of floral scent in attracting pollinating ants. Alp. Botany 122: 1-9

Riassunto.

Several studies have recently shown that floral scent can deter ants from flowers. However, when ants serve as reliable pollen vectors, for example in harsh, windy habitats, were flying insects are less active, plants should have evolved floral signals to attract them to the flowers. We tested this hypothesis in the alpine orchid, Chamorchis alpina. C. alpina was found to be predominantly ant pollinated, with some occasional pollination by ichneumonid wasps. In all three investigated populations, only two species of ants, Formica lemani and Leptothorax acervorum visited the flowers and removed pollinaria. These two pollinator ants were found to be among the most common ant species in all habitats, but other, non-pollinating ants were also frequently found, suggesting a factor that mediates specific pollination. Floral morphology was found to be compatible with at least one of the common non-pollinator ants. Floral scent consistently comprised five terpenoid compounds, β-phellandrene, 1,8-cineole, linalool, α-terpineol, and β-caryophyllene. A synthetic blend of these five compounds emitting from rubber septa, was found to be attractive to one pollinator ant-species, F. lemani, in the field. The floral scent of C. alpina, through attracting only specific ants, may thus play a role in filtering floral visitors.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/