G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Oxythyrea funesta su Serapias neglecta
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=262
Pagina 1 di 1

Autore:  giorgino [ 24 agosto 2011, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Oxythyrea funesta su Serapias neglecta

Non credo si tratti di un impollinatore: dimostra però di gradire il luogo...
Santo Stefano di Magra (SP), oliveto, 14 apr. 2009:
Allegato:
castiglioni bocceda 5.jpg
castiglioni bocceda 5.jpg [ 93.35 KiB | Osservato 5885 volte ]

Autore:  giorgino [ 24 agosto 2011, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxythyrea funesta su Serapias neglecta

Stesso fiore, stesso insetto, ma a Brugnato (SP), aiola spartitraffico:
Allegato:
mag 10 1 088.jpg
mag 10 1 088.jpg [ 96.03 KiB | Osservato 5884 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 24 agosto 2011, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxythyrea funesta su Serapias neglecta

È successo anche a me di vedere questo insetto fitofago su alcune orchidee. Temo che la sua presenza sia esclusivamente dovuta alla sua dieta, ahimè a base di polline e organi floreali. :)

Autore:  FORBIX [ 7 settembre 2011, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxythyrea funesta su Serapias neglecta

In effetti è vero, si tratta di un Cetoniidae pollinivoro che si nutre in prevalenza su Cistaceae Rosaceae...ed altre famiglie.
Pur se il suo scopo principale è quello di nutrirsi, inavvertitamente, molto spesso i pollinii gi restano attaccati sulla testa, da dove, vista la scarsa articolazione in verticale dei suoi arti anteriori, non riesce più a togliere. :lol: :lol:
Io stesso quest'anno, proprio durante gli ultimi giorni del congresso GIROS all'Elba, ho avuto modo di catturare un esemplare con i pollinii adesi alla testa....volevo documentare la cosa con tanto di foto.......ma il simpatico Coleottero....ha preso il volo. :? :?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/