G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Condòmini di Serapias vomeracea
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=2033
Pagina 1 di 1

Autore:  Luca Oddone [ 21 giugno 2013, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Condòmini di Serapias vomeracea

Serapias vomeracea subsp. vomeracea (Burman) Briquet 1910 in Astigiano è una specie molto rara, nonostante sia la specie più diffusa del genere Serapias in Piemonte. Fino al 2010 in Astigiano era nota una sola stazione, segnalata nel 1989 da G. Dellapiana (in Cavallo et al., 1993) e confermata da R. Barbero nel 2002, presso Vengore di Roccaverano. Segnalazioni storiche nei pressi di Albugnano (AT) (C.S. Belli, 1884) e nei pressi di Casalborgone (TO) (F. Santi, 1916). Un po' più diffusa nelle Langhe e cuneese, con almeno una decina di stazioni note (Cavallo et al., 1993) così come in alessandrino, è presente con alcune stazioni. Quest'anno con l'amico Angelo Casabianca abbiamo avuto la fortuna di trovare due nuove stazioni per l'astigiano, una nei pressi della già segnalata stazione di Vengore, l'altra in un'area finora insospettata, tra Cassinasco e Loazzolo, con la presenza di un'unica pianta. Nella stazione di Vengore di Roccaverano abbiamo avuto la possibilità di osservare anche alcuni insetti impollinatori all'opera.
Il primo piano era sfitto, al secondo piano abbiamo trovato il primo inquilino che era in casa, poi di nuovo alcuni piani vuoti ed infine l'ultimo inquilino nell'attico!

Allegato:
vomeracea1.jpg
vomeracea1.jpg [ 104.64 KiB | Osservato 5483 volte ]


Allegato:
vomeracea2.jpg
vomeracea2.jpg [ 190.82 KiB | Osservato 5483 volte ]


Allegato:
vomeracea 3.jpg
vomeracea 3.jpg [ 137.61 KiB | Osservato 5483 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 21 giugno 2013, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condòmini di Serapias vomeracea

La prima potrebbe essere Eucera longicornis, già nota impollinatrice di Serapias vomeracea...

Allegato:
Eucera longicornis1.JPG
Eucera longicornis1.JPG [ 84.63 KiB | Osservato 5479 volte ]


Allegato:
Eucera longicornis2.JPG
Eucera longicornis2.JPG [ 86.94 KiB | Osservato 5479 volte ]



La seconda invece credo sia un Megachilidae, del genere Anthidium, (forse Anthidium punctatum) ma per la conferma serve Leonardo!

Allegato:
Anthidium sp.JPG
Anthidium sp.JPG [ 89.01 KiB | Osservato 5479 volte ]


Allegato:
Anthidium sp2.JPG
Anthidium sp2.JPG [ 81.46 KiB | Osservato 5479 volte ]

Autore:  Max [ 23 giugno 2013, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Condòmini di Serapias vomeracea

Ciao Luca,
ma per uscire, gli hai fatto la comunicazione dello sfratto oppure è bastata la minaccia del pagamento dell'IMU?? :lol:
Scherzi a parte, bravo a "catturare" questi insetti e a fotografarli.
Spero che dopo li hai lasciati andare.....
Un saluto da
Massimo.
PS: Ci sentiamo presto che devo chiederti una cosa.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/