| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
| Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=1712 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 17 aprile 2013, 17:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera |
Insercisco questa sequenza che ho avuto il c..o (la fortuna) di scattare qualche settimana fa sull'Isola di Pianosa. Spero sia di Vs gradimento!! Per quanto riguarda la specie dovrebbe trattarsi di un maschio di Andrena ferrugineicrus Dours, 1872 (cf.) ma come dice appunto, lo specialista caro amico, che mi ha aiutato a determinarla: "senza alcuna certezza". Ovviamente non ho catturato l'esemplare!! ![]() P.S. - vediamo chi per primo nota "cosa però c'è di strano"?? (Frangini escluso). Allegato: Pianosa 6aprile20133.JPG [ 302.53 KiB | Osservato 9369 volte ] Allegato: Pianosa 6aprile20134.JPG [ 315.21 KiB | Osservato 9369 volte ] Allegato: Pianosa 6aprile20135.JPG [ 318.83 KiB | Osservato 9369 volte ] Allegato: Pianosa 6aprile20136.JPG [ 306.37 KiB | Osservato 9369 volte ] Allegato: Pianosa 6aprile20137.JPG [ 305.09 KiB | Osservato 9369 volte ] Allegato: Pianosa 6aprile20138.JPG [ 307.9 KiB | Osservato 9369 volte ] |
|
| Autore: | bruno51 [ 17 aprile 2013, 18:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera |
Ciao Leonardo, la sequenza evidenzia in modo netto un tentativo di pseudocopulazione, e fino a qui ci siamo. Quello che a me pare strano è che il fiore mi sembra piuttosto vecchiotto, tanto da far fatica (da parte mia) a riconoscere la specie (mi fido della tua determinazione), e mi domando se un fiore "vecchio" emani ancora degli odori attrattivi per il maschio di questa specie...?? Ciao, Bruno. |
|
| Autore: | FORBIX [ 17 aprile 2013, 19:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera |
Esatto!! Il fiore era vecchio....ma soprattutto, dopo una successiva osservazione, già impollinato e privo dei propri pollinii! Questo per evidenziare che quando sembra di aver capito tutto delle orchidee......occhio, perchè le sorprese sono dietro l'angolo!! |
|
| Autore: | apicolo [ 17 aprile 2013, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera |
bruno51 ha scritto: Ciao Leonardo, la sequenza evidenzia in modo netto un tentativo di pseudocopulazione, e fino a qui ci siamo. Quello che a me pare strano è che il fiore mi sembra piuttosto vecchiotto, tanto da far fatica (da parte mia) a riconoscere la specie (mi fido della tua determinazione), e mi domando se un fiore "vecchio" emani ancora degli odori attrattivi per il maschio di questa specie...?? Ciao, Bruno. Bruno, mi è stato chiesto di non intervenire, ma dopo quello che hai scritto non ce la faccio proprio, e sbotto, per me non è il fiore che oramai il suo lo ha fatto, è l'insetto che è "allupato", la fame fa uscire il lupo dal bosco, e non aggiungo altro..... Giuliano |
|
| Autore: | bruno51 [ 17 aprile 2013, 21:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera |
Ciao Giuliano, siete sempre super simpatici, ma... alla mia età ormai, esco solo dal bosco per un bel piatto di TORTELLONI!!! Un abbraccio, Bruno. |
|
| Autore: | giorgino [ 17 aprile 2013, 21:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera |
apicolo ha scritto: bruno51 ha scritto: per me non è il fiore che oramai il suo lo ha fatto, è l'insetto che è "allupato", la fame fa uscire il lupo dal bosco, e non aggiungo altro..... Giuliano GRANDE !!! Secondo me ci hai preso in pieno! Salutissimi: giorgino |
|
| Autore: | Luca Oddone [ 18 aprile 2013, 13:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sequenza pseudocopula su Ophrys fusca lucifera |
Del resto... ogni lasciata è persa.... eh eh eh!! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |
|