| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/  | 
|
| Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=61&t=613  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | RockHoward [ 29 dicembre 2011, 17:15 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi | ||
Zona umida della Bassa Friulana (UD), 30 m. s.l.m. 07 maggio 2011 - Foto di RockHoward Ciao a tutti, questa è la mia prima discussione per cui ne approfitto anche per dare un saluto a tutti ed augurare buone feste. Inserisco alcune foto di questa bellissima e particolare orchidea incontrata all'inizio della stagione. Da quello che ho letto la sua presenza era segnalata in un paio di stazioni dell'Appennino. Nell'elenco si aggiunge adesso anche il Friuli. 
  | 
	|||
| Autore: | RockHoward [ 29 dicembre 2011, 17:16 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi | ||
foto 2... 
  | 
	|||
| Autore: | RockHoward [ 29 dicembre 2011, 17:17 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi | ||
foto 3... 
  | 
	|||
| Autore: | RockHoward [ 29 dicembre 2011, 17:18 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi | ||
foto 4... 
  | 
	|||
| Autore: | RockHoward [ 29 dicembre 2011, 17:18 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi | ||
foto 5... 
  | 
	|||
| Autore: | RockHoward [ 29 dicembre 2011, 17:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi | 
Alla prossima proposta allora!!! Un saluto a tutti. Nicola  | 
	|
| Autore: | vespertilio [ 29 dicembre 2011, 21:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Dactylorhiza incarnata var. immaculata Romolini & Sodi | 
Carissimo Nicolò complimenti per il ritrovamento. Mi farebbe piacere avere alcune delucidazioni, anche privatamente. 1) La stazione di D.incarnata è molto numerosa? 2) Le piante della var. immaculata erano molte ? 3) Insieme alla specie nominale o in disparte ? 4) Allo stesso stadio di fioritura? 5) Avevano la stessa tonalità di rosa delle normali o diversa ? 6) Ci sono altre Dactylorhiza in quella zona umida ? Nel farti i complimenti per averci resi partecipi di questo interessante ritrovamento, suggerirei anche di farne una pubblicazione atta a segnalare ufficialmente questa presenza. Saluti e Auguri per il 2012 ! . Ciao. R.  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/  | 
|