G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Vendita di Cypripedium coltivati http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=910 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luca Oddone [ 10 aprile 2012, 11:26 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Vendita di Cypripedium coltivati | ||
Ciao a tutti! Ieri sono stato al castello di Pralormo (TO), dove ho passato pasquetta in giardini fioriti e decorati da circa 75.000 bulbi di tulipani in fiore! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() C'era però anche una mostra di orchidee tropicali coltivate, varie Phalenopsis, Cimbidium, Oncidium, Vanda, ecc., ecc., ma ciò che ha attirato la mia attenzione più di tutto sono state delle piantine non ancora fiorite, che nessuno prendeva in considerazione, delle varietà di Cypripedium coltivate che per la prima volta mi è capitato di trovare in vendita... e non ho saputo resistere alla tentazione! ![]() Ho comprato per 20 euro tre piantine della Garden Orchid di un Cypripedium chiamato "Pueblo", di cui ho trovato alcune foto anche su internet, molto simile alla specie spontanea, anche se ho scoperto che la stessa ditta ne produce una varietà ancora più simile chiamata "Parville". Quello che volevo capire è se c'è la possibilità di conoscere anche solo in linea ipotetica, quali sono i genitori di questi ibridi commerciali, se contengono e in che percentuale una parte di Cypripedium calceolus, e se c'è modo di ripercorrere almeno in parte la storia di questa varietà commerciale! Per ora ho collocato le tre piantine in un angolo del giardino piuttosto all'ombra, in un punto fresco e riparato, esposto a nord, sperando che possano ambientarsi e giungere a fioritura... nell'attesa ecco alcune immagini della varietà che mi sono portato a casa e di cui spero di potervi far vedere i fiori!
Parville ![]() Pueblo ![]() Grazie! Luca |
Autore: | Luca Oddone [ 10 aprile 2012, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vendita di Cypripedium coltivati |
Se è vero quello che ho trovato online.. il Pueblo dovrebbe essere il Cypripedium parviflorum var. pubescens, mentre il Parville dovrebbe essere il Cypripedium parviflorum. La somiglianza di questa specie con il nostrano Cypripedium calceolus è comunque notevole, tanto che nel 1946 era stata proposta come semplice varietà, mentre oggi è considerata nuovamente specie a sè: Cypripedium calceolus var. parviflorum (Salisb.) Fernald, Rhodora 48: 4 (1946) Ciao! Luca |
Autore: | Berlikete [ 14 aprile 2012, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vendita di Cypripedium coltivati |
Questa stessa varietà di Cypripedium l'avevo vista in vendita in un vivaio in prov. di BG ![]() |
Autore: | Luca Oddone [ 15 aprile 2012, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vendita di Cypripedium coltivati |
Penso di essere riuscito finalmente a capire quali sono le differenze tra le due varietà (parviflorum e pubescens) del Cypripedium parviflorum, e il nostrano Cypripedium calceolus... nell'immagine a sinistra confronto tra le due varietà e a destra confronto delle stesse con il C. calceolus! Allegato: C. calceolus, parviflorum, pubescens.TIF.jpg [ 90.55 KiB | Osservato 9542 volte ] |
Autore: | Luca Oddone [ 22 aprile 2012, 19:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Vendita di Cypripedium coltivati | ||
Ecco qua il mio Pueblo, che dopo averlo sistemato in giardino appena una decina di giorni fa, sembra già essersi ambientato! ![]()
Ciao! Luca |
Autore: | Gianfranco Bedoschi [ 24 aprile 2012, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vendita di Cypripedium coltivati |
Ciò che io so in produzione in Italia , destinato ai giardini rustici Cypripedium “Ulla Silkens”® Cypripedium Calceolus Cypripedium Fargesii Cypripedium Flavum Cypripedium Franchettii Cypripedium Guttatum Cypripedium Henryi Cypripedium Japonicum Cypripedium Kentuckiensis Cypripedium Kentuckiensis × Tibeticum Red Leaf ® Cypripedium Macranthos Cypripedium Parville ® Cypripedium Pueblo ® Cypripedium Reginae Cypripedium Reginae × Flavum Yellow Ball ® Cypripedium sichuanensis Cypripedium Smithii Cypripedium Tibeticum Dactylorhiza Alpestris Dactylorhiza elata Dactylorhiza maculata Dactylorhiza majalis Dactylorhiza pardalina Dactylorhiza praetermissa Dactylorhiza purpurella Tutte originate da seme e in vitro Parville e Pueblo sono due cultivar di Cyp. pubescens |
Autore: | Luca Oddone [ 6 ottobre 2012, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vendita di Cypripedium coltivati |
A distanza di sei mesi posso dire che le tre piantine si sono ambientate nel giardino in cui le ho collocate, senza problemi. Sono giunte a piena fioritura intorno al 27-28 aprile, ma non avevo allegato immagini. Durante l'estate le piante sono appassite solo parzialmente, le foglie e gli steli non sono ancora completamente appassiti neanche ora. E ieri, sorpresa, ecco rispuntare i primi germogli! Ieri ne avevo visti solo due, temendo di aver perso una pianta, mentre sta mattina, controllando meglio, eccole tutte all'appello!! Se superano anche il gelo dell'inverno penso non avranno più problemi! 28 aprile 2012 Allegato: 7.JPG [ 86.88 KiB | Osservato 9328 volte ] Allegato: 8.JPG [ 116.57 KiB | Osservato 9328 volte ] 6 ottobre 2012 Ed ecco i tre fusti dello scorso anno e i tre germogli appena spuntati, pronti ad affrontare il freddo inverno. Allegato: PA061174.JPG [ 155.78 KiB | Osservato 9328 volte ] Allegato: PA061183.JPG [ 169.03 KiB | Osservato 9328 volte ] |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |