G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Pseudophrys di Rodi: Ophrys cinerophila
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=491
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 19 novembre 2011, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudophrys di Rodi: Ophrys cinerophila

Ophrys cinerophila: una delle più abbondanti pseudophrys dell'isola di Rodi, quasi ubiquitaria, gariga, prati, cespuglieti, pinete, dal livello del mare alle quote più alte, abbastanza facilmente riconoscibile, fiori piccoli, lunghezza del labello sotto il cm con evidente "ginocchiatura, creste basali abbastanza accentuate ed evidente bordo giallo. Pianta non molto alta, spiga con fiori spiralati un pò come la nostra "funerea".

Allegati:
Commento file: Evidente bordo giallo
01.jpg
01.jpg [ 182.96 KiB | Osservato 5598 volte ]
Commento file: "ginocchiatura" in evidenza
02.jpg
02.jpg [ 162.35 KiB | Osservato 5598 volte ]
03.jpg
03.jpg [ 198 KiB | Osservato 5598 volte ]
04.jpg
04.jpg [ 192.14 KiB | Osservato 5598 volte ]
Commento file: Fiori spiralati
05.jpg
05.jpg [ 174.25 KiB | Osservato 5598 volte ]

Autore:  bruno51 [ 19 novembre 2011, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudophrys di Rodi

continua.....

Allegati:
06.jpg
06.jpg [ 175.99 KiB | Osservato 5597 volte ]
Commento file: Variabilità nella larghezza del bordo giallo e intensità della macula.
07.jpg
07.jpg [ 181.88 KiB | Osservato 5597 volte ]
Commento file: Forma ipocromica
08.jpg
08.jpg [ 185.69 KiB | Osservato 5597 volte ]
Commento file: Dimensioni a confronto con Ophrys attaviria.
09.jpg
09.jpg [ 194.59 KiB | Osservato 5597 volte ]
Commento file: Confronto con Ophrys attaviria varietà "eptapigiensis"?
10.jpg
10.jpg [ 157.71 KiB | Osservato 5597 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 19 novembre 2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudophrys di Rodi

Ciao Bruno!
Proprio un'oretta fa, quasi in contemporanea con te che scrivevi questo messaggio sul forum, stavo guardando le foto di orchidee spontanee di Rodi fatte da Zissis Antonopoulos sulla sua pagina di facebook, e a proposito di Ophrys parvula, Ophrys cinereophila e Ophrys eptapigiensis riporto questo suo link interessante!

Buona serata!
Luca

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/