G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Ophrys leucadica
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=2201
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 23 ottobre 2013, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys leucadica

Rodi, Marzo-Aprile 2013.
Varie stazioni di questa "pseudophrys", quasi a fine fioritura all'infuori dei siti a quote più alte.
Specie ben riconoscibile rispetto a tutte le altre pseudophrys dell'isola, molto simile alla "nostra" Ophrys forestieri, con areale orientale, dalla ex Iugoslavia alle isole dell'Egeo. Dagli ultimi studi, anche genetici, sembrerebbe una specie ancestrale, da cui potrebbero essere derivate molte delle nuove specie descritte per quell'area.
Saluti, Bruno.

Allegati:
10.jpg
10.jpg [ 114.96 KiB | Osservato 9598 volte ]
11.jpg
11.jpg [ 112.07 KiB | Osservato 9598 volte ]
12.jpg
12.jpg [ 116.73 KiB | Osservato 9598 volte ]
13.jpg
13.jpg [ 137.85 KiB | Osservato 9598 volte ]
14.jpg
14.jpg [ 157.32 KiB | Osservato 9598 volte ]

Autore:  bruno51 [ 23 ottobre 2013, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys leucadica

Altri scatti.

Allegati:
15.jpg
15.jpg [ 148.39 KiB | Osservato 9597 volte ]
16.jpg
16.jpg [ 182.37 KiB | Osservato 9597 volte ]
17.jpg
17.jpg [ 129.03 KiB | Osservato 9597 volte ]
19.jpg
19.jpg [ 136.54 KiB | Osservato 9597 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 23 ottobre 2013, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys leucadica

bruno51 ha scritto:
Dagli ultimi studi, anche genetici, sembrerebbe una specie ancestrale, da cui potrebbero essere derivate molte delle nuove specie descritte per quell'area.
Saluti, Bruno.


Belle foto e belli gli esemplari fotografati. :applauso:
Per completezza potresti indicare i titoli dei lavori :leggi: a cui ti riferisci?

Grazie!

Autore:  Max [ 23 ottobre 2013, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys leucadica

Ciao,
Luca se me lo consenti, inserisco questo link di una discussione sul Forum AMINT dove Bruno segnalava alcuni articoli interessanti.
Un saluto da
Massimo

Autore:  Luca Oddone [ 25 ottobre 2013, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys leucadica

Max ha scritto:
Ciao,
Luca se me lo consenti
Massimo



Ma ti pare?! :davvero_felice:
Ha fatto benissimo!! non avevo ancora visto quella discussione sul forum Amint.
Vado a vedermi i vari articoli... grazie! :ok:


Luca

Autore:  Luca Oddone [ 25 ottobre 2013, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys leucadica

Trovato!
Di già che è disponibile il pdf online ecco il link:

Schlüter PM, Paulus HF et al., 2011: Evidence for progenitor-derivative speciation in sexually deceptive orchids.

Bravo Bruno! e bravo Massimo! :ok:

Autore:  Max [ 25 ottobre 2013, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys leucadica

Grande Luca,
allora, siccome tu ben sai, io con le lingue e termini tecnici non vado molto d'accordo, ti pregherei :innocente: di fare un bel riassunto e proporcelo.....
D'altra parte, da quello che ho visto, si tratta di "materia tua".
A Domenica
Un saluto da
Massimo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/