G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys ferrum-equinum http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=2199 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 19 ottobre 2013, 20:06 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys ferrum-equinum | ||||||
Isola di Rodi, Marzo-Aprile 2013. Varie stazioni di questa sempre bella orchidea, con fiori grandi e molto appariscenti. Alcuni scatti per vedere la variabilità. Saluti, Bruno.
|
Autore: | bruno51 [ 19 ottobre 2013, 20:10 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ferrum-equinum | ||||||
Altri soggetti.
|
Autore: | bruno51 [ 19 ottobre 2013, 20:13 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ferrum-equinum | |||||
Ultimi soggetti.
|
Autore: | Max [ 19 ottobre 2013, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ferrum-equinum |
Grande Bruno, Davvero una gran bella Ophrys e molto ben presentata, come sempre del resto. Un saluto da Massimo |
Autore: | bonni [ 20 ottobre 2013, 6:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ferrum-equinum |
Ottimi scatti su un soggetto molto bello ![]() ![]() |
Autore: | Luca Oddone [ 20 ottobre 2013, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ferrum-equinum |
Una domanda: dal vivo come appare il ginostemio di questa specie? Dalle foto mi sembra un ginostemio piuttosto lungo, o sbaglio? |
Autore: | bruno51 [ 20 ottobre 2013, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ferrum-equinum |
Ciao Luca,...non sbagli, è effettivamente abbastanza lungo come puoi vedere dalla foto n°6. Ricorda un poco quello della "bertolonii sl". L'intera pianta, se vogliamo, la richiama.... si potrebbe quasi definire la specie vicariante. |
Autore: | Luca Oddone [ 22 ottobre 2013, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ferrum-equinum |
Magari una sua sottospecie.... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |