G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Spiranthes... rosa!
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=1402
Pagina 1 di 1

Autore:  Luca Oddone [ 27 settembre 2012, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Spiranthes... rosa!

In questi giorni in cui l'unica specie fotografabile è la Spiranthes spiralis, vorrei dedicarvi una Spiranthes che probabilmente qualcuno conosce già, ma che difficilmente avremo modo di incontrare... senza uscire dall'Italia!

Spiranthes è un genere di orchidee terrestri di circa 45 specie diffuse in tutto il mondo. Spiranthes sinensis (dal latino sinae, "cinese" e il suffisso ensis, "appartenente a", con riferimento alle prime località in cui venne scoperta) è probabilmente la specie di questo genere con la distribuzione più diffusa. Comunemente conosciuta come la Spiranthes cinese, è una specie di orchidea che si trova in gran parte dell'Asia occidentale temperata (Afghanistan, Iran, Iraq), in Cina, nell'Asia orientale (Giappone, Corea, Taiwan), nell'Asia tropicale e nel subcontinente indiano (Bhutan, India, Nepal, Pakistan, Sri Lanka, Laos, Thailandia, Vietnam, Malesia, Indonesia, Malaysia, Papua Nuova Guinea e Filippine) e infine in Australia, Nuova Zelanda, Nuova Caledonia e isole del Pacifico. Simile alla Spiranthes spiralis, i sepali e i petali sono di colore rosa brillante con il labello bianco e si sviluppano in una lunga infiorescenza a spirale, che può raggiungere i 45 cm. La fioritura avviene in estate e in autunno. Spiranthes sinensis è una specie relativamente comune, tanto che le piante nascono occasionalmente come erbacce nelle serre, per cui non è a rischio in natura.


Image Licence CC - Creative Common 3.0 - Published by Alpsdake & Sphl.
Allegato:
S. sinensis.JPG
S. sinensis.JPG [ 126.62 KiB | Osservato 4892 volte ]

Autore:  Alex [ 28 settembre 2012, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiranthes... rosa!

Io l'avevo vista in Giappone, in un parco proprio nel centro di Tokio: http://ophrys.bbactif.com/t6996-spirant ... e-au-japon

Ultimamente è stata trovata anche sull'isola francese della Riunione (nell'oceano Indiano, circa 420 km ad est del Madagascar).

Ho letto che si è acclimatata in Georgia dopo essersi scappata da un orto botanico.
Pero infatti non mi sembra che sia mai stata trovata "nell'area Euro-Mediterranea"!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/