G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Proposta di escursione ai pini loricati, Pollino
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=52&t=1404
Pagina 1 di 1

Autore:  Luca Oddone [ 30 settembre 2012, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Proposta di escursione ai pini loricati, Pollino

A fronte della proposta del socio V.A. Romano di organizzare una visita ai pini loricati del Pollino in maggio o luglio 2013, abbinata a orchidee (Epipactis nel secondo caso) si svolge di seguito un sondaggio tra i soci per valutare quanti sarebbero interessati a partecipare.

Si invitano i Sig. Soci interessati ad indicare di seguito il loro interesse, indicando nome, cognome e ipotetico numero di accompagnatori al seguito e ad indicare il periodo preferito (maggio o luglio).

Autore:  bruno51 [ 30 settembre 2012, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta di escursione ai pini loricati, Pollino

Interessante proposta da parte di Antonio. Io sarei molto interessato a una escursione in Luglio, per vedere oltre ai PIni loricati, le Epipactis del Pollino che non ho mai visto (meridionalis, nauosaensis ecc.).
Saluti Bruno.

Autore:  vespertilio [ 30 settembre 2012, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta di escursione ai pini loricati, Pollino

Antonio è veramente inesauribile,sia di iniziative che di disponibilità,
Anch'io sarei propenso per luglio per Epipactis, c'è tanto da lavorare in quelle zone!!
Però potrebbe essere interessante anche l'altra data, in occasione del "convegno" di fine maggio a Caserta, per vedere ancora altre Ophrys fiorite in quel periodo. Per quanto mi riguarda, probabilmente due persone ! Ciao. R.

Autore:  Cassanego luigino [ 2 ottobre 2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta di escursione ai pini loricati, Pollino

Ciao a tutti, anche se manca parecchio, in linea di massima dovrei esserci, a mè per il momento va bene tutto quello che decidete.
Cassanego Luigino

Autore:  Carlo Ramoni [ 21 novembre 2012, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta di escursione ai pini loricati, Pollino

Grande Antonio!!!!! Sarei felicissimo di andare a "caccia" (fotografica naturalmente) sul Pollino.
Per il periodo al momento non ho preferenze. Lascio ad Antonio decidere il periodo più interessante.
Saremo in due. Un saluto a tutti.
Carlo Ramoni.

Autore:  Antonio [ 21 novembre 2012, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Proposta di escursione ai pini loricati, Pollino

Ciao a Tutti.

Per il Pollino ci sono due possibilità, sinteticamente:
a) Escursione nei giorni a fine convegno 2013 (Lunedi, Martedì ecc.)
b) Escursione a meta luglio a fine luglio × Epipactis (nota × questo genere l'areale da osservare prende tutta la provincia di Potenza)

Per vedere i pini loricati conviene andare sulle Serre di Crispo e sulla Serra delle Ciavole dove è possibile vedere le piante più belle senza faticare molto.
L'escursione comporta un 3 ore di camminata (dolce senza forzare)per arrivare ai pini e altrettanto × tornare.
Il sentiero sale dolcemente dai 1400 mt ai 2200mt, non ci sono tratti molto ripidi o scoscesi.
6 ore di camminata, più il tempo di osservare il popolamento di loricati comportano una giornata ..............intera perciò regolatevi sui tempi di permanenza in zona.

Per me possiamo realizzare tutte e due le escursioni. Per il pernotto e cena tenete presente che i prezzi vanno dai 45 ai 50 euro a persona.
Ovviamente nel caso il numero di partecipanti sia alto (cosa che spero) dovete darmi il tempo × cercare le strutture idonee allo scopo-
Chiunque sia interessato alla cosa può contattarmi direttamente al seguente indirizzo:
vito.romano@unibas.it
Ciao Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/