G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Ibridi o normale variabilità?
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=572
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 13 dicembre 2011, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Ibridi o normale variabilità?

Buonasera a tutti, nel riguardare vecchie foto, mi sono sorti dei dubbi su alcune di esse. Quello che mi lascia un pò perplesso sono sopratutto gli pseudocchi così evidenti. Si tratta di esemplari di Ophrys bertoloni subsp. benacensis con elevata variabilità o di ibridi? Avete un'idea a proposito?
Qualsiasi parere è ben accetto, Bruno.

Allegati:
51.jpg
51.jpg [ 194.63 KiB | Osservato 5841 volte ]
52.jpg
52.jpg [ 193.33 KiB | Osservato 5841 volte ]

Autore:  Vale [ 14 dicembre 2011, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibridi o normale variabilità?

Ciao Bruno,
Per quel che vale il mio parere, ci provo.
Io sinceramente non ci vedo nulla della subs. benacensis.
Gli pseudoocchi mi sembrano tipici della ssp bertolonii, ma il labello
non è sicuramente della ssp benacensis.Al riguardo ho postato alcune mie foto
della O.b.subs. benacensis vedi te se riesci a capirci di più. Di ibridazione non saprei proprio.
Vale

Autore:  bruno51 [ 14 dicembre 2011, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibridi o normale variabilità?

Ciao Vale, probabilmente quì da noi, appennino Modenese, esiste una popolazione di Ophrys bertoloni subsp. benacensis più come forma introgressiva con la subsp. tipo che normale. In effetti gli esemplari con il labello "piegato" a sella sono la stragrande maggioranza, ma gli pseudocchi sono in genere più tipici della subsp. benacensis; molto minore il numero di esemplari con una parte piana tra gli "occhi" e l'attaccatura con il ginostemio. La cavità stigmatica "non è mai" stretta e allungata come la specie tipo (come ad esempio quelle dell'Aquila o del Gargano) anche se a volte si trovano forme intermedie.
Ma, ritornando al titolo del messaggio, questi due soggetti presentati mi sembra che abbiano qualcosa di strano o forse è solo una mia impressione.
Saluti Bruno.

Autore:  Matteo [ 14 dicembre 2011, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibridi o normale variabilità?

Ti riferisci alla macula , Bruno.....?????????

Autore:  bruno51 [ 14 dicembre 2011, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibridi o normale variabilità?

No Matteo, mi riferisco più all'insieme e a questi pseudocchi così netti, sporgenti e rotondi, più tipici di altre Ophrys che non a "bertoloni" sl.
Bruno.

Autore:  Matteo [ 14 dicembre 2011, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibridi o normale variabilità?

Questi pseudoocchi mi sembrano tipici della specie, sono nerastri lucidi........ ;)
Adesso ti mostro una foto di una Ophrys bertoloniiformis, la prima che mi è capitata tra le mani......... :D

Allegati:
Copia di 17 aprile 2011 179.jpg
Copia di 17 aprile 2011 179.jpg [ 92.58 KiB | Osservato 5801 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/