G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Un nuovo ibrido: Ophrys incubacea × O. holosericea linearis http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=315 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mauroo [ 3 ottobre 2011, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Un nuovo ibrido: Ophrys incubacea × O. holosericea linearis |
Ecco un altro ibrido che non risulta essere mai stato segnalato:Ophrys incubacea × Ophrys holosericea linearis. Per maggior chiarezza preciso che Ophrys holosericea linearis è abitualmente indicata, soprattutto in Francia, come Ophrys pseudoscolopax e che tale entità si caratterizza per presentare popolazioni precoci che corrispondono alla descrizione di O. h. linearis e popolazioni più tardive che se ne discostano leggermente. Torniamo agli ibridi: preciso che si tratta di due stazioni differenti. Le prime tre foto si riferiscono ad un gruppetto di ibridi (4-5 esemplari) tra la forma precoce di Ophrys holosericea linearis e Ophrys incubacea (300m). Le seconde due foto si riferiscono ad ibridi (2 esemplari) tra la forma tardiva e Ophrys incubacea (700m); in particolare in quest'ultimo caso si tratta di foto di un fiore della stessa pianta in annate diverse. Allegato: 1 Sanremo 27042008.jpg [ 119 KiB | Osservato 4383 volte ] Allegato: 2 Sanremo 01052009.jpg [ 127.64 KiB | Osservato 4383 volte ] Allegato: 3 Sanremo 03052010.jpg [ 134.07 KiB | Osservato 4383 volte ] Allegato: 4 Dolceacqua 01052007.jpg [ 124.37 KiB | Osservato 4383 volte ] Allegato: 5 Dolceacqua 11052008.jpg [ 124.29 KiB | Osservato 4383 volte ] |
Autore: | Matteo [ 24 ottobre 2011, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un nuovo ibrido: Ophrys incubacea × O. holosericea linea |
Ibrido meraviglioso Mauro e foto altrettante meravigliose, ho appena inserito un ibrido tra una Ophrys holosericea subsp. apulica e la incubacea, le ultime tue foto , hanno qualcosa in comune al mio ibrido............ ![]() |
Autore: | mauroo [ 24 ottobre 2011, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un nuovo ibrido: Ophrys incubacea × O. holosericea linea |
Ciao Matteo, ho visto le splendide foto dell'ibrido che ci hai mostrato; nei due casi appare in buona evidenza soprattutto l'influenza di Ophrys incubacea. |
Autore: | Matteo [ 24 ottobre 2011, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un nuovo ibrido: Ophrys incubacea × O. holosericea linea |
si è vero Mauro, l'influenza della incubacea è evidentissima.................. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |