G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=2835
Pagina 1 di 2

Autore:  Luana [ 15 maggio 2014, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Valdichiana 15-05-2014
Questa non è la prima volta che incontro la xbergonii,
ma questo lo trovo di una bellezza sconvolgente :ole: :ole: :ole:
:ciao: Luana

Allegati:
1-IMG_5713.JPG
1-IMG_5713.JPG [ 151.33 KiB | Osservato 10572 volte ]
1-IMG_5715.JPG
1-IMG_5715.JPG [ 91.71 KiB | Osservato 10572 volte ]
1-IMG_5708.JPG
1-IMG_5708.JPG [ 90.46 KiB | Osservato 10572 volte ]
1-IMG_5699.JPG
1-IMG_5699.JPG [ 93.53 KiB | Osservato 10572 volte ]

Autore:  bonni [ 16 maggio 2014, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Sogetti e scatti tutto quanto molto bello :okay:

:ciaoo: gianni

Autore:  PIPPO PIPPO [ 16 maggio 2014, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Essendo una pianta molto piccola, apprezzo lo sforzo della ginocchiatura che avrai dovuto operare per riprenderla dal basso in alto (prima foto).
Brava, belle foto per un incontro fortunato.

Autore:  Luana [ 16 maggio 2014, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

PIPPO PIPPO ha scritto:
Essendo una pianta molto piccola, apprezzo lo sforzo della ginocchiatura che avrai dovuto operare per riprenderla dal basso in alto (prima foto).
Brava, belle foto per un incontro fortunato.

Grazie, ma non ho fatto nessuno sforzo, la piccola non è poi così piccolina.
posto di seguito una foto, per vedere quanto è alta!
Solo la spiga è almeno 15 cm. in tutto circa 40 cm. E vista l'altezza,la colorazione,
mi è venuto il dubbio su uno dei genitori,ma non so se è possibile. Che ci sia lo zampino della purpurea?
:ciaoo: Luana

Allegati:
1-IMG_5716.JPG
1-IMG_5716.JPG [ 147.72 KiB | Osservato 10559 volte ]

Autore:  mariangela [ 16 maggio 2014, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Complimenti Luana
bellissimo ibrido
Mariangela

Autore:  vespertilio [ 16 maggio 2014, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Ciao Luana, Viste bene le foto, l'altezza che citi, e quelle macule scure sul casco penso anc'hio che ci siano caratteri di purpurea !
Bel colpo !!! R.

Autore:  katia54 [ 17 maggio 2014, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Oggi con Luana siamo tornate a misurarla: altezza 63 cm e spiga florale di 18 cm. :-o
Sul posto sono presenti O.anthopophpra e O.purpurea in abbondanza, mentre la simia è a una certa distanza.
VIsto il portamento della pianta, le dimensioni anche delle foglie basali pensiamo si tratti dell'ibrido con O.purpurea, cosa ne pensate?

Allegati:
1-1-IMG_3958.JPG
1-1-IMG_3958.JPG [ 164.01 KiB | Osservato 10515 volte ]
1-IMG_3961.JPG
1-IMG_3961.JPG [ 144.26 KiB | Osservato 10515 volte ]
1-IMG_3965.JPG
1-IMG_3965.JPG [ 140.66 KiB | Osservato 10515 volte ]
1-IMG_3977.JPG
1-IMG_3977.JPG [ 133.44 KiB | Osservato 10515 volte ]

Autore:  bruno51 [ 17 maggio 2014, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Ciao Katia, a mio parere personale beninteso, non vedo le caratteristiche dell'ibrido con la "purpurea".
Io l'ho visto solo due volte, una in Francia ed una lo scorso anno sul Matese. Lo visto anche in foto presentate da Mario Iannotti, se vai a rivedere nella sezione ibridi dello scorso anno troverai i post per fare un confronto.
Comunque, normalmente, i lobi laterali (braccine e gambine) si presentano più larghi e non filiformi come nel tuo caso.
Ti posto uno scatto dello scorso anno, così al volo, in modo che puoi fare le tue valutazioni.
Un saluto, Bruno.

Allegati:
072.jpg
072.jpg [ 160.49 KiB | Osservato 10512 volte ]

Autore:  katia54 [ 18 maggio 2014, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Ciao Bruno,
il dubbio ci è venuto, oltre che per le dimensioni della pianta, anche per "colpa" di Rolando. Cosi abbiamo cercato di approfondire e andando a cercare abbiamo trovato, oltre alle vostre, queste foto di O.xmeilsheimeri:
http://www.florealpes.com/fiche_hybride ... PHPSESSID=
A questo abbiamo deciso di parlarne sul forum e attendere opinioni dagli esperti! :?:
:ciaoo:

Autore:  bruno51 [ 18 maggio 2014, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. xbergonii ( O. anthropophora × O. simia )

Ciao Katia, dal link che hai messo, le prime due foto probabilmente si, le altre sono l'ibrido con la "simia".
Io comunque sapevo che l'ibrido si chiamasse: Orchis xmacra.
Un saluto, Bruno.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/