G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Epipactis ×vermionensis (E. exilis × E. helleborine) http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=279 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 17 settembre 2011, 23:30 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Epipactis ×vermionensis (E. exilis × E. helleborine) | ||||||
Il secondo gruppo di piante mi aveva colpito per la particolare forma dell'ipochilo e dei petali. Penso che comunque si tratta sempre di "helleborine", magari con aberrazioni forse dovute all'estrema siccità di questa stagione. Qualcuno ha già visto casi come questo? Buonasera a tutti da Bruno. Epipactis ×vermionensis B.Baumann & H.Baumann, Mitt. Arbeitskreis Heimische Orchid. Baden-Württemberg 20: 48 (1988) Epipactis exilis × Epipactis helleborine .
|
Autore: | luciano [ 18 settembre 2011, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ultime Epipactis di settembre. |
Ciao Bruno, in questi casi solitamente si dice: sono tutte E. helleborine. Questa volta però, E. helleborine mi sembra "colpevole" solo in parte. Scusa ma prima di esprimermi devo fare alcune verifiche, che temo non saranno troppo brevi. Nel frattempo potresti farmi l'elenco delle specie di Epipactis che si trovano in zona?Non è strettamente necessario, ma se c'è quello che penso, potrebbe semplificare le cose. A presto Luciano |
Autore: | bruno51 [ 19 settembre 2011, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ultime Epipactis di settembre. |
Ciao Luciano, ti rispondo subito dicendoti che in "zona", ma per zona intendo anche un centinaio di metri di distanza, sia in orrizontale che di quota, ci sono E. exilis, muelleri e microphylla. Cordiali saluti da Bruno. |
Autore: | luciano [ 20 settembre 2011, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ultime Epipactis di settembre. |
Ciao Bruno, avevo qualche dubbio, quindi ho dovuto fare delle verifiche. Ora posso assicurarti che le tue immagini appartengono all’ibrido tra E. helleborine ed E. exilis. La presenza di questa ultima specie in zona è un ulteriore conferma. Anche se non è determinante, infatti gli ibridi possono essere presenti in zone dove mancano i genitori. Magari sono scomparsi da poco. Bravo Bruno bel colpo. Ciao luciano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |