G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys × enobarbia (O. bertolonii × O. holosericea) http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=2749 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TomB [ 8 maggio 2014, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys × enobarbia (O. bertolonii × O. holosericea) |
Salve a tutti, oggi pomeriggio, all'interno di una piccola area popolata da Ophrys bertolonii Moretti 1823 e Ophrys holosericea (Burm. f.) Greuter 1967 ho avuto la fortuna di incontrate questo bellissimo ibrido. Le prime due foto mostrano le due specie parentali, le altre tre l'ibrido. Il ritrovamento è avvenuto a San Leo (RN), a circa 550 m s.l.m. Saluti ![]() Allegato: O. bertolonii.JPG [ 166.39 KiB | Osservato 4881 volte ] Allegato: O. holosericea.JPG [ 187.09 KiB | Osservato 4881 volte ] Allegato: Ophrys x enobarbia.JPG [ 184.92 KiB | Osservato 4881 volte ] Allegato: Ophrys x enobarbia (2).JPG [ 195.77 KiB | Osservato 4881 volte ] Allegato: Ophrys x enobarbia (3).JPG [ 195.31 KiB | Osservato 4881 volte ] |
Autore: | giulio [ 8 maggio 2014, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys × enobarbia (O. bertolonii × O. holosericea) |
Che meraviglia! Complimenti ![]() ![]() |
Autore: | vespertilio [ 9 maggio 2014, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys × enobarbia (O. bertolonii × O. holosericea) |
Per me O. xenobarbia è O. appennina × romolinii, perché O. bertolonii × fuciflora si chiama Ophrys xbaldensis Delforge P., 1989 ed è descritta per il Monte Baldo, Albisano (Vr). ciao. R. |
Autore: | TomB [ 9 maggio 2014, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys × enobarbia (O. bertolonii × O. holosericea) |
Strano, in Bagli L., (2013) questo ibrido è definito come Ophrys × enobarbia. Grazie per l'informazione, c'è sempre un po' di confusione nella nomenclatura, cercherò di documentarmi meglio. Saluti Thomas |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |