G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

ibrido da identificare
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=2576
Pagina 1 di 1

Autore:  giorgino [ 12 aprile 2014, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  ibrido da identificare

Incontro di oggi 12 a Fosdinovo, 400m circa, oliveto tra case sparse, terreno in alcuni punti umido. Specie prevalente la Serapias neglecta; in un pratello spunteranno numerose Orchis laxiflora, delle quali al momento si vede solo qualche bocciolo.
Sorpresa è aver trovato cinque ibridi, che mi verrebbe di classificare come Serapicamptis bevilacquae (S.neglecta × A.morio), per averli già incontrati al bivio Mangia (Luca e Rolando sanno dov'è, li hanno visti).
Ma nei dintorni prossimi a quel sito di Fosdinovo, di A.morio non c'è traccia, a differenza del bivio Mangia dove vegeta in stretta prossimità. A Fosdinovo la A.morio la troviamo sul territorio, in certi punti più che abbondante, ma non lì.
Pensare che il partner della neglecta possa essere la laxiflora .... è proferire una bestemmia?
Ditemelo subito che essendo prossima la Settimana Santa, correrò a confessarmi e far giusta penitenza dell'anatema pronunciato :oops: :imbarazzato:
giorgino :ciao:
Allegato:
12 04 14 066.jpg
12 04 14 066.jpg [ 171.21 KiB | Osservato 5186 volte ]

Allegato:
12 04 14 065.jpg
12 04 14 065.jpg [ 149.5 KiB | Osservato 5186 volte ]

Allegato:
12 04 14 061.jpg
12 04 14 061.jpg [ 156.51 KiB | Osservato 5186 volte ]

Allegato:
12 04 14 061.jpg
12 04 14 061.jpg [ 156.51 KiB | Osservato 5186 volte ]

questo è il boccilo della O.laxiflora:
Allegato:
12 04 14 054.jpg
12 04 14 054.jpg [ 173.45 KiB | Osservato 5186 volte ]


Allegati:
12 04 14 059.jpg
12 04 14 059.jpg [ 177.65 KiB | Osservato 5186 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 12 aprile 2014, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ibrido da identificare

Con qualunque specie abbia "fornicato" la Serapias neglecta, a mio modo di vedere, il risultato è bellissimo.

Autore:  MauroC [ 13 aprile 2014, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ibrido da identificare

Perchè non con la A.laxiflora?

Autore:  giorgino [ 13 aprile 2014, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ibrido da identificare

Ringrazio marioeffe che su FNM me l'ha identificata come × Serapicamptis pisanensis, ibrido tra S.neglecta ed A.laxiflora.
Ma riflettendo e scorrendo post degli scorsi anni, mi sono accorto che già Luca, qualche anno fa, al bivio Mangia dove erano presenti tutti i possibili parenti, di fronte ad un soggetto simile aveva proposto le due ipotesi di parentela (morio-laxiflora) nominando i due possibili ibridi con la S. neglecta (bevilacquae-pisanensis) senza sbilanciarsi a favore di nessun dei due, e di cui solo ora comprendo in pieno il significato. :oops:
Per il futuro cercherò di essere più attento, cercando di comprendere e non dimenticare, come ho fatto, particolari già enunciati...
Rimane comunque la soddisfazione dell'incontro con un soggetto bellissimo e particolare.
giorgino :ciao:

Autore:  vespertilio [ 13 aprile 2014, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ibrido da identificare

Bravo Giorgio !
Penso che la determinazione di Mario possa essere più che fondata.
Morfologicamente è veramente difficile distinguere i due ibridi ma, forse il colore più marcato nell'ibrido con laxiflora, può aiutare nella determinazione. Quello con morio manifesta una tonalità più vinaccia chiaro, rispetto a quello con laxiflora che è più lillà.
Poi aiuta un po' anche la presenza dell'uno o dell'altro dei genitori, il problema è quando sono presenti entrambi !!!!
Sui Monti Pisani sono presenti sia le due Anacamtis, più la papilionacea, che quattro Serapias, li si che le difficoltà aumentano.
Comunque belle, complimenti ! Ciao. R.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/