G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 6 luglio 2025, 20:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys incubacea × Ophrys speculum?
MessaggioInviato: 1 aprile 2014, 0:03 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 22 aprile 2012, 21:56
Messaggi: 98
Nome: Roberto
Cognome: Toli
Località: Otricoli (TR)
Passeggiando sulla via appia mi sono imbattuto in una decina di questi ibridi :shock:
Intorno c'erano O.incubacea,O.sphegodes e O.passionis(almeno credo),
ma naturalmente della speculum nemmeno l'ombra. :ciaoo:


Allegati:
DSC02106.JPG
DSC02106.JPG [ 136.42 KiB | Osservato 4315 volte ]
DSC02107.JPG
DSC02107.JPG [ 135.12 KiB | Osservato 4315 volte ]
DSC02105.JPG
DSC02105.JPG [ 125.21 KiB | Osservato 4315 volte ]
DSC02104.JPG
DSC02104.JPG [ 137.18 KiB | Osservato 4315 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 1 aprile 2014, 0:08 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 22 aprile 2012, 21:56
Messaggi: 98
Nome: Roberto
Cognome: Toli
Località: Otricoli (TR)
Ecco le Ophrys incubacea e O.passionis(?)


Allegati:
DSC02109.JPG
DSC02109.JPG [ 108.06 KiB | Osservato 4314 volte ]
DSC02108.JPG
DSC02108.JPG [ 127.54 KiB | Osservato 4314 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 1 aprile 2014, 8:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Roberto,
sicuramente un genitore è la speculum, per cui approfondisci le ricerche, magari in giro si trova.
L'ultima foto direi che ritrae passionis.
Incontro davvero degno di nota.
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 1 aprile 2014, 20:12 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Complimenti !!
Qualche anno addietro, accompagnato da una amica, ho visitato annch'io quella stazione, e ho avuto gli stessi dubbi !
Essendoci tre probabili genitori e non essendoci ormai più la speculum (almeno fino a quando non verrà ritrovata !!) è molto difficile attribure agli ibridi l'una o l'altra paternità.
Comunque la prima (la 106) non mi pare abbia caratteri di incubacea, potrebbe essere un ibrido con sphegodes ?, a differenza della 107 che invece con quelle macule blu potrebbe esserlo.
E se la 104 e la 105 fossero con O. passionis !!! Dubbio amletico !!! Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it