G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

O. bertolonii × tetraloniae
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=2143
Pagina 1 di 1

Autore:  MauroC [ 19 agosto 2013, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  O. bertolonii × tetraloniae

Monte Cetona 2013

Allegati:
_DSC3542_01.JPG
_DSC3542_01.JPG [ 123.54 KiB | Osservato 8535 volte ]

Autore:  Max [ 20 agosto 2013, 7:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

Ciao Mauro,
bellissimo ibrido!!
Complimenti per l'incontro e grazie di avercelo proposto.
Un saluto da
Massimo

Autore:  katia54 [ 20 agosto 2013, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

Ciao Mauro,
un colpo da maestro e splendidamente fotografato, davvero bellissima.
:applauso: :applauso:

Autore:  bonni [ 21 agosto 2013, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

Complimenti per il ritrovamento, un vero gioiellino :okay:

:ciaoo: gianni

Autore:  Luca Oddone [ 22 agosto 2013, 5:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

Bellissimo ibrido di cui non conosco il nome! :okay: :applauso:
E' già stato descritto ufficialmente? Se non sbaglio è stato segnalato anche per l'Abruzzo nel 2002:
qui

Autore:  bruno51 [ 22 agosto 2013, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

Luca Oddone ha scritto:
Bellissimo ibrido di cui non conosco il nome! :okay: :applauso:
E' già stato descritto ufficialmente? Se non sbaglio è stato segnalato anche per l'Abruzzo nel 2002:
qui

Probabilmente mi sbaglio Luca, ma a me non pare la "tetraloniae" quella della foto, piuttosto una "appennina".
Comunque complimenti a Mauro per il ritrovamento.
Saluti, Bruno.

Autore:  vespertilio [ 28 agosto 2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

E' vero, la foto di "tetraloniae", non è una tetraloniae, ma del resto..... anche la foto di "bertolonii" non è una bertolonii !!!! R.

Autore:  Luca Oddone [ 28 agosto 2013, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

Quella di Guenther allora secondo voi potrebbe essere Ophrys romolinii × O. appennina?

Autore:  vespertilio [ 28 agosto 2013, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: O. bertolonii × tetraloniae

Molto più probabile !! R.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/