G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Ophrys incubacea × Ophrys vetula
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=1832
Pagina 1 di 1

Autore:  mauroo [ 5 maggio 2013, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys incubacea × Ophrys vetula

Sanremo (IM) 04/05/2013

Allegato:
Sanremo 1.jpg
Sanremo 1.jpg [ 142.95 KiB | Osservato 5634 volte ]


Allegato:
Sanremo 2.jpg
Sanremo 2.jpg [ 144.65 KiB | Osservato 5634 volte ]

Autore:  bruno51 [ 5 maggio 2013, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea × Ophrys vetula

Bravo Mauro, superbo questo ibrido. Complimenti per il ritrovamento.
Ciao, Bruno.
PS. è mai stato trovato???

Autore:  bonni [ 5 maggio 2013, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea × Ophrys vetula

Splendido e rarissimo ibrido :applauso:

:ciaoo: gianni

Autore:  Max [ 5 maggio 2013, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea × Ophrys vetula

Ciao Mauro,
di questo non ne avevamo mai parlato.....
Davvero sensazionale!!
Mi piacerebbe sentire in proposito Luca, vista l'appartenenza dei due "genitori".
Un saluto da
Massimo

Autore:  Luca Oddone [ 6 maggio 2013, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea × Ophrys vetula

Ciao a tutti,
Massimo, Ophrys vetula è stata descritta nel 1844 da Risso per la Provenza, come una Ophrys scolopax a fioritura tardiva e con fiori grandi. Gli autori che sono venuti dopo hanno modificato un po' a proprio piacimento il protologo originale, ma vale solo e sempre quello originale! Ma in realtà la questione è più complessa, perché il disegno di Ophrys vetula pubblicato nel 1868 da Barla (che fornì il materiale a Risso) nella sua Flore illustrée de Nice et des Alpes-Maritimes : Iconographie des orchidées, tav. 59, fig. 19, sotto il nome di Ophrys scolopax var. atropos, appare molto diversa dalle fotografie di Delforge, Guide des Orchidées d'Europa, d'Afrique du Nord et du Proche-Orient, p.472. L'idea dei due autori è che Ophrys vetula è una specie mal definita di validità incerta. Di sicuro, il disegno di Barla e le fotografie di Delforge sono molto diverse, ma, purtroppo, i disegni di Barla seppur a scarsa definizione sono più antichi, per cui hanno sicuramente la priorità su ciò che Delforge interpretò a modo suo come Ophrys vetula! :fii: Ad ogni modo, per non dilungarmi troppo, se intendiamo Ophrys vetula Risso, 1844 di natura ibrida (Ophrys scolopax × Ophrys fuciflora) allora quello qui proposto sarebbe un ibrido tra tre parentali... i due già citati × Ophrys incubacea (= Ophrys sphegodes subsp. atrata), che non so dirvi in questo momento se sia mai stato descritto! :davvero_felice:
Complimenti a Mauro per lo splendido ritrovamento! :applauso:

Autore:  mauroo [ 6 maggio 2013, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys incubacea × Ophrys vetula

Le prime foto si riferiscono ad una coppia di ibridi,che fioriscono regolarmente ogni anno a partire dal 2007.
Ecco ora la foto dello stesso ibrido (senza nome) trovato in un altro sito qualche anno fa.

Allegato:
Dolceacqua 8.jpg
Dolceacqua 8.jpg [ 116.35 KiB | Osservato 5590 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/