G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Serapias lingua × Serapias cordigera http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=1808 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | apicolo [ 1 maggio 2013, 18:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Serapias lingua × Serapias cordigera | ||
Isola d'Elba 60m, maggio 2013 Foto Giuliano Frangini
|
Autore: | vespertilio [ 1 maggio 2013, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias lingua × Serapias cordigera |
Perfetto Giuliano, direi che è proprio lei !! Ciao. R. |
Autore: | Max [ 2 maggio 2013, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias lingua × Serapias cordigera |
Ciao Giuliano, cercato in mezzo a centinaia di lingua e numerose cordigera, ma nulla..... per il momento. Documentazione spettacolare come sempre, complimenti!! Un saluto da Massimo |
Autore: | apicolo [ 3 maggio 2013, 8:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias lingua × Serapias cordigera | ||
Max ha scritto: Ciao Giuliano, cercato in mezzo a centinaia di lingua e numerose cordigera, ma nulla..... per il momento. Documentazione spettacolare come sempre, complimenti!! Un saluto da Massimo Massimo, per semplificare la tua ricerca, e non aprire per vedere le callosità basali, un piccolo accorgimento per semplificare, è quello di controllale sotto il labello, se all'attaccatura del'ovario il colore del labello è bianco, sei di fronte ad una lingua pura, se invece è rosso come nell'immagine che ti allego allora puoi controllare le callosità e con buone probabilità sei di fronte ad un ibrido, ma forse lo sai già, ciao Giuliano
|
Autore: | Max [ 3 maggio 2013, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias lingua × Serapias cordigera |
Ciao Giuliano, io sono un novellino e aspiro sempre ai consigli degli esperti. Grazie infinite Giuliano, non questa cosa non la sapevo.... Negli ultimi giorni ho trovato S. lingua × S. neglecta e S. lingua × S. vomeracea, aspetto la fioritura completa di S. neglecta × S. vomeracea ma mi mancano gli ibridi di S. cordigera. Hai qualche consiglio sul riconoscimento di possibili ibridi di quest'ultima con vomeracea e neglecta, data l'analogia delle callosità lamellari?? Ho trovato una popolazione di lingua con callosità nettamente incisa..... Appena ho tempo posto le foto. Un caro saluto da Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |