Ciao Bruno, anche al diquà dell'Appennino c'è qualcosa di simile. Ossia, c'era !! Due piante rimaste dove dieci anni fa ce n'erano quattordici !! L'opera dei cinghiali sta stravolgendo la zona, centinaia di A. morio divelte e private del bulbo nuovo, come centinaia e centinaia di O. classica e insectifera, di O. provincialis e Or. purpurea, poi sarà la volta di O. romolinii di O. funerea e di H. adriaticum !! Se la situazione non cambia fra cinque-sei anni sarà un deserto ! e non solo di Orchidee ma di tutte le bulbose le rizomatose e di tutto l'ecosistema dell'intera Toscana !! Ciao, con l'amaro in bocca !! R.
Allegati: |

Oph. class. x insec..JPG [ 25.03 KiB | Osservato 3937 volte ]
|

Oph. class x insec..JPG [ 27.26 KiB | Osservato 3937 volte ]
|
|