Incontro di oggi 12 a Fosdinovo, 400m circa, oliveto tra case sparse, terreno in alcuni punti umido. Specie prevalente la Serapias neglecta; in un pratello spunteranno numerose Orchis laxiflora, delle quali al momento si vede solo qualche bocciolo.
Sorpresa è aver trovato cinque ibridi, che mi verrebbe di classificare come Serapicamptis bevilacquae (S.neglecta × A.morio), per averli già incontrati al bivio Mangia (Luca e Rolando sanno dov'è, li hanno visti).
Ma nei dintorni prossimi a quel sito di Fosdinovo, di A.morio non c'è traccia, a differenza del bivio Mangia dove vegeta in stretta prossimità. A Fosdinovo la A.morio la troviamo sul territorio, in certi punti più che abbondante, ma non lì.
Pensare che il partner della neglecta possa essere la laxiflora .... è proferire una bestemmia?
Ditemelo subito che essendo prossima la Settimana Santa, correrò a confessarmi e far giusta penitenza dell'anatema pronunciato

giorgino

Allegato:
12 04 14 066.jpg [ 171.21 KiB | Osservato 5173 volte ]
Allegato:
12 04 14 065.jpg [ 149.5 KiB | Osservato 5173 volte ]
Allegato:
12 04 14 061.jpg [ 156.51 KiB | Osservato 5173 volte ]
Allegato:
12 04 14 061.jpg [ 156.51 KiB | Osservato 5173 volte ]
questo è il boccilo della O.laxiflora:
Allegato:
12 04 14 054.jpg [ 173.45 KiB | Osservato 5173 volte ]