| Ciao Bruno,Ci vuol coraggio e aprire un po' il fiore per guardare la callosità, è il solo modo per capirci qualcosa in più.
 Gli ibridi di lingua per un'altra specie di Serapias si riconoscono bene per la callosità color vinaccia (tipica di S.lingua) ma più o meno divisa longitudinalmente.
 L'aspetto morfologico di S.lingua,è talmente variabile per,forma,colore,dimensione ,che a volte può trarre in inganno. Il fiore da te postato e confrontato con una "lingua classica" ha davvero qualcosa di particolare, e potrebbe anche essere davvero un ibrido, non comunque da quel poco che si intravede all'interno del casco !!  Ciao. R.
 
 
 |