G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ibrido di Dactylorhiza??? http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3824 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gigggi [ 29 luglio 2015, 14:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Ibrido di Dactylorhiza??? | |||
Secondo me si tratta di un ibrido (preferisco non dire di che cosa per evitare figuracce...) Qualcuno la classificare quest'esemplare rinvenuto l'anno scorso nel Sannio? Ciao e grazie Luigi
|
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 30 luglio 2015, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ibrido di Dactylorhiza??? |
Caro Luigi, tento anch'io di dire la mia: Dactylorhiza incarnata, in attesa di eventuale conferma da qualche esperto. ![]() |
Autore: | Gigggi [ 31 luglio 2015, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ibrido di Dactylorhiza??? |
Ciao Francesco!!! Innanzitutto grazie per il tuo contributo, ma escluderei l'incarnata per via delle macchie presenti sulle foglie... Secondo me potrebbe essere un ibrido tra una saccifera e una sambucina, ma.... :-) Luigi |
Autore: | Max [ 31 luglio 2015, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ibrido di Dactylorhiza??? |
Ciao Luigi e Francesco, anche io escludo l'incarnata, la forma del fiore non porta in quella direzione.... Luigi dici ibrido con sambucina?? Mi lascia perplesso la forma dello sperone.... Un saluto da Massimo |
Autore: | Gigggi [ 1 agosto 2015, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ibrido di Dactylorhiza??? |
Max, ... ma allora secondo te di cosa si tratta?... :-) |
Autore: | luciano r. [ 1 agosto 2015, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ibrido di Dactylorhiza??? |
A mio modesto parere non può trattarsi nè dell'ibrido con la sambucina, nè di una eventuale D. saccifera; innanzitutto della sambucina non riesco a vedere alcun carattere, sia nelle foglie che nei fiori, dove si dovrebbe notare almeno una seppur parziale colorazione giallastra, che invece non si nota nemmeno nelle parti bianche del fiore; inoltre gli unici 2 speroni che riesco a vedere (primo fiore in basso a destra e secondo a sinistra dal basso) sono sottili, mentre entrambe le specie (saccifera e sambucina) sono dotate di uno sperone piuttosto robusto, di conseguenza credo che anche l'ibrido tra i due dovrebbe avere queste caratteristiche; detto questo a me sembra una D. fuchsii con delle brattee un pò più lunghe della norma (ma a volte capita). Ciao! luciano r. |
Autore: | Gigggi [ 2 agosto 2015, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ibrido di Dactylorhiza??? |
Grazie Luciano !!! :-) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |