G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 4 luglio 2025, 15:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Epipactis da determinare
MessaggioInviato: 16 luglio 2015, 18:20 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 16 maggio 2015, 23:15
Messaggi: 56
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Località: Besnate
:ciao: a tutti, una Epipactis che mi sta dannando l'anima, probabile per il troppo caldo :occhilino:; nel dubbio di Epipactis helleborine subsp. helleborine o Epipactis helleborine subsp. orbicularis. :?: foto scattate a bordo del sentiero che porta a prato grande sul monte Ragola in alta Val Nure. Grazie per la collaborazione :ciaoo: Maurizio
Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato
Allegato:
Commento file: Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato

1.jpg
1.jpg [ 173.86 KiB | Osservato 7556 volte ]
Allegato:
Commento file: Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato

2.jpg
2.jpg [ 174.67 KiB | Osservato 7556 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis da determinare
MessaggioInviato: 16 luglio 2015, 18:21 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 16 maggio 2015, 23:15
Messaggi: 56
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Località: Besnate
Allegato:
Commento file: Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato

3.jpg
3.jpg [ 174.01 KiB | Osservato 7555 volte ]
Allegato:
Commento file: Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato

4.jpg
4.jpg [ 172.02 KiB | Osservato 7555 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis da determinare
MessaggioInviato: 16 luglio 2015, 18:22 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 16 maggio 2015, 23:15
Messaggi: 56
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Località: Besnate
Allegato:
Commento file: Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato

5.jpg
5.jpg [ 173.87 KiB | Osservato 7555 volte ]
Allegato:
Commento file: Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato

6.jpg
6.jpg [ 172.41 KiB | Osservato 7555 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis da determinare
MessaggioInviato: 16 luglio 2015, 18:23 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 16 maggio 2015, 23:15
Messaggi: 56
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Località: Besnate
Allegato:
Commento file: Ferriere monte Ragola (PC), 1400 m, luglio 2015
foto di Maurizio Gobbato

8.jpg
8.jpg [ 171.67 KiB | Osservato 7555 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis da determinare
MessaggioInviato: 17 luglio 2015, 0:46 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 13 giugno 2011, 23:50
Messaggi: 418
Località: Tarcento (Ud)
Nome: Luciano
Cognome: Regattin
Località: Tarcento
Ciao Maurizio, per quel poco che capisco di Epipactis, la distanza ravvicinata e la forma delle foglie mi porta ad escludere che si possa trattare della orbicularis (o distans ).
Ciao

luciano r.

_________________
le mie orchidee su flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis da determinare
MessaggioInviato: 17 luglio 2015, 18:21 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 16 maggio 2015, 23:15
Messaggi: 56
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Località: Besnate
luciano r. ha scritto:
Ciao Maurizio, per quel poco che capisco di Epipactis, la distanza ravvicinata e la forma delle foglie mi porta ad escludere che si possa trattare della orbicularis (o distans ).
Ciao

luciano r.

Grazie mille Luciano :ciao: Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it