G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
ophrys passionis? http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3699 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gigggi [ 3 giugno 2015, 22:46 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | ophrys passionis? | ||||
Questi scatti sono stati a Cascia... Qualcuno mi sa dire di che cosa si tratta ? Luigi
|
Autore: | Max [ 4 giugno 2015, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ophrys passionis? |
Ciao Luigi, mi sembra di vedere gli pseudocchi verdi, il che escluderebbe la specie da te ipotizzata. Potrebbero essere delle O. sphegodes s.l. Un saluto da Massimo |
Autore: | Gigggi [ 4 giugno 2015, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ophrys passionis? |
Ciao Massimo e grazie per l'indicazione. Per cosa sta s.l.? Luigi |
Autore: | bruno51 [ 4 giugno 2015, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ophrys passionis? |
Ciao Luigi,.....s.l. sta per "sensu latu", cioè in senso allargato; in questo caso "Ophrys sphegodes" senza riuscire ad arrivare alla subspecie. Per arrivare alla subspecie in modo abbastanza certo, servirebbero foto macro del fiore singolo, molto a fuoco, NON ripresi in controluce ma da diverse angolazioni. Un consiglio....quando si riprende una orchidea, di cui poi si chiede un aiuto alla determinazione, NON bisogna fotografare in controluce, poichè questo metodo, mette in ombra la cavità stimmatica e tutto quello che serve per una corretta identificazione, oltre a falsificare i colori. Altro consiglio: non serve mettere la località precisa del ritrovamento, che peraltro qualcuno potrebbe non conoscere, ma sarebbe molto utile mettere la PROVINCIA !!!......che aiuterebbe MOLTO e senza dare precise indicazioni. Ritornando ai tuoi soggetti...mi accodo a Massimo per "Ophrys sphegodes sl."....altro che si può rilevare dalle foto in "controluce" sono: una cavità stimmatica abbastanza stretta alla base, un accenno ad una trilobatura, ginostemio molto abbassato sul labello, sepali forse biancastri??... campo basale forse dello stesso colore del centro labello??... Un saluto, Bruno. |
Autore: | Gigggi [ 4 giugno 2015, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ophrys passionis? |
Ciao ragazzi, grazie per le dottissime delucidazioni di cui cercherò di far tesoro in futuro ! Luigi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |