G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 3 luglio 2025, 8:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Op sphegodes subsp. tarquinia?
MessaggioInviato: 11 aprile 2015, 23:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Op sphegodes subsp. tarquinia?

Vietri di Potenza 11/4/2015

Penso che si tratti di Op sphegodes subsp. tarquinia, chiedo conferma, in Basilicata sino ad ora non è stata mai segnalata.

Allego foto di vari esemplari (a-b-c-d-e-f-g) × dare un'idea della variabilità riscontrata.

Grazie,

Ciao Antonio


Allegati:
Op-tarquinia-7064-a.jpg
Op-tarquinia-7064-a.jpg [ 186.5 KiB | Osservato 5571 volte ]
Op-tarquinia-7081-a.jpg
Op-tarquinia-7081-a.jpg [ 182.58 KiB | Osservato 5571 volte ]
Op-tarquinia-7093-a.jpg
Op-tarquinia-7093-a.jpg [ 184.35 KiB | Osservato 5571 volte ]
Op-tarquinia-7127-b.jpg
Op-tarquinia-7127-b.jpg [ 186.33 KiB | Osservato 5571 volte ]
Op-tarquinia-7138-b.jpg
Op-tarquinia-7138-b.jpg [ 195.62 KiB | Osservato 5571 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op sphegodes subsp. tarquinia?
MessaggioInviato: 11 aprile 2015, 23:59 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
altro gruppo


Allegati:
Op-tarquinia-7160-c.jpg
Op-tarquinia-7160-c.jpg [ 182.64 KiB | Osservato 5570 volte ]
Op-tarquinia-7173-c.jpg
Op-tarquinia-7173-c.jpg [ 183.76 KiB | Osservato 5570 volte ]
Op-tarquinia-7194-d.jpg
Op-tarquinia-7194-d.jpg [ 191.86 KiB | Osservato 5570 volte ]
Op-tarquinia-7214-d.jpg
Op-tarquinia-7214-d.jpg [ 189.92 KiB | Osservato 5570 volte ]
Op-tarquinia-7238-d.jpg
Op-tarquinia-7238-d.jpg [ 170.33 KiB | Osservato 5570 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op sphegodes subsp. tarquinia?
MessaggioInviato: 12 aprile 2015, 0:03 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
ultimi 3 esemplari


Allegati:
Op-tarquinia-7241-e.jpg
Op-tarquinia-7241-e.jpg [ 183.66 KiB | Osservato 5570 volte ]
Op-tarquinia-7252-f.jpg
Op-tarquinia-7252-f.jpg [ 184 KiB | Osservato 5570 volte ]
Commento file: questa pianta ha caratteristiche diverse dalle altre .....attendo suggerimenti
Op-tarquinia-7270-g.jpg
Op-tarquinia-7270-g.jpg [ 189.45 KiB | Osservato 5570 volte ]
Op-tarquinia-7278-g.jpg
Op-tarquinia-7278-g.jpg [ 177.82 KiB | Osservato 5570 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op sphegodes subsp. tarquinia?
MessaggioInviato: 12 aprile 2015, 14:05 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Antonio, soggetti "moolto" interessanti.
Stai trovando ultimamente "soggetti" veramente importanti, come il caso, secondo me, di "bertoloniformis" e di "crabronifera" in Basilicata.
Molto probabilmente gli "areali" di crescita di alcune specie, dovranno essere rivisti, o aggiornati.
Per ritornare ai soggetti presentati in questo post, io, nella forma e posizione dei pseudocchi, cavità stimmatica e angolo del ginostemio, ci vedo molto di "tarquinia". Leggermente differente vedo la forma del labello, meno a "losanga" e con bordi più lungamente rialzati. Anche i petali si avvicinano di più a quelli (diciamo così) di "passionis". Non so, fino a che punto possa spingersi la variabilità di "tarquinia", ma a mio avviso comunque ci siamo molto vicini.
Potrebbero quasi sembrare una forma di leggera introgressione con "passionis", che ovviamente non è, per tutti i caratteri descritti sopra.
Veramente interessante....e ci vorrebbe l'intervento di qualche esperto per la conferma della mia supposizione.
Ti allego comunque alcuni vecchi scatti di "tarquinia" dal "locus classicus", cosi puoi fare anche tu dei confronti.
Un salutone, Bruno.


Allegati:
1a.jpg
1a.jpg [ 110.89 KiB | Osservato 5560 volte ]
1b.jpg
1b.jpg [ 115.75 KiB | Osservato 5560 volte ]
1c.jpg [121.86 KiB]
Scaricato 1315 volte
1d.jpg
1d.jpg [ 104.58 KiB | Osservato 5560 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Op sphegodes subsp. tarquinia?
MessaggioInviato: 12 aprile 2015, 21:47 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao Bruno,
grazie × la tua risposta sempre chiara ed esauriente.
Brevemente ti dico che queste piante le sto osservando da anni ma data la presenza, in zona, di Op exaltata in tutte le salse colori e forme ho spesso confuso queste entità.
Il freddo di fine marzo in qualche modo ha limitato, la presenza delle exaltate (ovviamente non so dirti esattamente come) e favorito l'osservazione di questi esemplari.

In zona sono presenti anche incubaceae "strane :?: " ma non ho mai trovato passionis.

Speriamo di avere ulteriori conferme :okay: o ........smentite :nono: .

Per la crabronifera vai a vedere sulla carta dove si trova Vietri di Potenza e scoprirai che ...........guarda un pò :fii: è al confine con la Campania .....che se ricordo bene è il limite meridionale di questa entità.

Ciao Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it