G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 3 luglio 2025, 17:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys sphegodes o passionis?
MessaggioInviato: 29 marzo 2015, 1:23 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 28 aprile 2012, 20:22
Messaggi: 24
Nome: gennaro
Cognome: pesacane
Località: agerola
Salve, sono propenso per la seconda ipotesi per l'abnorme pelosità delle zone esterne del labello e per il periodo di fioritura protrattosi fino a fine maggio, dalle mie parti O. sphegodes comincia ad inizi marzo e a fine aprile a questa altitudine trovi solo steli rinsecchiti. Monti Lattari 650 m su crinale a mezzombra.Un grosso dubbio mi sorge sul colore degli pseudoocchi, questi sono verdi! E se fosse una O. araneola subsp. virescens? Scusatemi per le fantasie! Ciao Gennaro
date degli scatti da 24 aprile a 15 maggio 2014


Allegati:
d.JPG
d.JPG [ 194.72 KiB | Osservato 4198 volte ]
c.JPG
c.JPG [ 104.64 KiB | Osservato 4198 volte ]
b.JPG
b.JPG [ 134.7 KiB | Osservato 4198 volte ]
a.JPG
a.JPG [ 114.12 KiB | Osservato 4198 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes o passionis?
MessaggioInviato: 29 marzo 2015, 7:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Gennaro,
con pseudocchi verdi puoi tranquillamente escludere passionis...
Anche i caratteri del labello e dei petali non sono rispondenti a passionis, quindi sphegodes s.l.
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes o passionis?
MessaggioInviato: 31 marzo 2015, 0:25 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 28 aprile 2012, 20:22
Messaggi: 24
Nome: gennaro
Cognome: pesacane
Località: agerola
Ciao Max ed innanzitutto grazie ancora. Quindi mi trovo di fronte ad una Ophrys sphegodes " barbuta". Il fatto è che ho dimenticato anche di dire che l'aspetto generale era di una piantina di colore verde molto meno vivo(sicuramente più cupo) e brillante di quelle che spessissimo incontro in situazioni di sicura maggiore aridità.Allego qualche scatto di casi frequenti delle "mie" sphegodes. Visto che sei un Adm profitto per chiedere : volendo conferma di determinazione di più piante di cui sono quasi certo, posso utilizzare un solo post o devo inviare singolarmente? Ancora una domanda: quando parliamo di rapporti dimensionali del labello delle Ophrys da dove si parte per la dimensione verticale? Ciao ed ancora un grazie a tutti voi , Gennaro.


Allegati:
z.JPG
z.JPG [ 192.17 KiB | Osservato 4177 volte ]
y.JPG
y.JPG [ 90.01 KiB | Osservato 4177 volte ]
x.JPG
x.JPG [ 108.53 KiB | Osservato 4177 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it