G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 3 luglio 2025, 20:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys tenthredinifera ?
MessaggioInviato: 27 marzo 2015, 1:12 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 28 aprile 2012, 20:22
Messaggi: 24
Nome: gennaro
Cognome: pesacane
Località: agerola
Allegato:
2.JPG
2.JPG [ 187.52 KiB | Osservato 4680 volte ]
Ciao a tutti, Campania, 650m slm, piena luce. Mi sembra la determinazione più probabile ma sono incompetente, non mi torna il rapporto sepali/petali , il colore della pelosità le foglie basali che non mi sembrano ovate-larghe e sopratutto la presenza di evidente rostro che nella specie ipotizzata dovrebbe mancare.Ciao Gennaro


Allegati:
1.JPG
1.JPG [ 188.15 KiB | Osservato 4680 volte ]
3.JPG
3.JPG [ 186.31 KiB | Osservato 4680 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys tenthredinifera ?
MessaggioInviato: 27 marzo 2015, 11:01 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Gennaro, direi che siamo nell'ambito di "crabronifera".
Ottime le foto.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys tenthredinifera ?
MessaggioInviato: 27 marzo 2015, 11:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Gennaro,
anche io sono della stessa opinione di Bruno....
Ti chiedo gentilmente di integrare i dati delle immagini con la data dello scatto.
Dai dati exif ho rilevato 26/03/2015, me lo puoi confermare??
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys tenthredinifera ?
MessaggioInviato: 27 marzo 2015, 16:00 
Non connesso
Orchidofilo Junior

Iscritto il: 28 aprile 2012, 20:22
Messaggi: 24
Nome: gennaro
Cognome: pesacane
Località: agerola
Ciao, confermo data dello scatto,ieri, 26/03/2015. Grazie ad entrambi per l'aiuto. La stazione è all'inizio della fioritura ed è composta da circa 10 piante. Il luogo sono i monti Lattari al confine della provincia di Napoli-Salerno. Quindi posso classificare la foto come Ophrys crabonifera. Di nuovo grazie Gennaro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it