G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 3 luglio 2025, 8:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 7 settembre 2014, 15:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:30
Messaggi: 103
Nome: Franca
Cognome: ORLINI
Località: Albareto
Una vecchia immagine (21 aprile 2012) Val di taro (PR) circa 600mt..
Allegato:
IMG_oph.0001_1.JPG
IMG_oph.0001_1.JPG [ 149.51 KiB | Osservato 9066 volte ]

Questa sphegodes ancora oggi è un incubo... :?:
:ciao: Franca & Maurizio

_________________
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 7 settembre 2014, 20:16 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 29 giugno 2011, 21:58
Messaggi: 112
Nome: Luciano
Cognome: Bongiorni
Località: Rezzanello (PC)
Ciao quasi vicini di casa,
ma nooh! la sphegodes non è un incubo, è solo un pò variabile. Il vero incubo sono i cinghiali, caprioli, daini e cervi che distruggono tutto
Saluti Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 7 settembre 2014, 22:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao a tutti,
altre immagini??
Pseudocchi molto grandi e ravvicinati, cavità stigmatica stretta, forma del labello ..... sono tutti caratteri che mi portano in una direzione......
Vorrei però vedere altre immagini e sentire se ciò che "vedo" è saltato all'occhio di qualche altro.
Altra domanda: era una sola pianta??
Se così fosse, direi come Luciano "variabilità" altrimenti......
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 11 settembre 2014, 17:48 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:30
Messaggi: 103
Nome: Franca
Cognome: ORLINI
Località: Albareto
Ci sono altre due immagini pessime del fiore frontale.Le piante erano tre..
Vedo che hai compreso il motivo per la quale la considero un incubo.
:ciaoo: Maurizio & Franca
P.S.
le foto le ha fatte la Franca con una vecchia compattina...

_________________
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 11 settembre 2014, 20:45 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 7 luglio 2011, 21:38
Messaggi: 326
Località: Fosdinovo (MS)
Nome: Giorgio
Cognome: Saporiti
Località: Fosdinovo (MS)
.... per pessime che possano essere, mettetele!
Riceverete tutti i nostri rimproveri :nono: , ma ... ma.... qualcuno dalla vista acuta, forse ci ricava qualcosa :-o .
Forse sono più chiare delle descrizioni in latino usate dai botanici antichi, ma ancor oggi utilizzate per la descrizione di nuove specie.
E non disprezzate le compattine: vedi il mio post sulla S, spiralis. Se ben governate o se ne hanno voglia, mostrano attributi notevoli :innocente:
giorgino :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 12 settembre 2014, 1:44 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:30
Messaggi: 103
Nome: Franca
Cognome: ORLINI
Località: Albareto
:pardon: ..OK...domani verranno inserite.
Grazie Giorgino,sei sempre :nonno: ..saggio
:ciaoo: e Buonanotte
Maurizio & Franca

_________________
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 12 settembre 2014, 10:42 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:30
Messaggi: 103
Nome: Franca
Cognome: ORLINI
Località: Albareto
Seguendo il consiglio di Giorgino...sperando possano servire
Allegato:
op01.JPG
op01.JPG [ 156.93 KiB | Osservato 8995 volte ]
Allegato:
op2.jpg
op2.jpg [ 142.88 KiB | Osservato 8995 volte ]
Allegato:
op03.JPG
op03.JPG [ 139.6 KiB | Osservato 8995 volte ]

Sperando possano servire..tutte le foto disponibili.
:ciaoo: Maurizio & Franca

_________________
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys sphegodes ???
MessaggioInviato: 12 settembre 2014, 10:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Maurizio e Franca,
le immagini che proponete sono sempre relativi alla stessa pianta/fiore.....
Sarebbe stato interessante poter osservare le altre piante.
Direi che per chiarire la situazione, è necessario effettuare un sopralluogo nella prossima stagione.
Un caro saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it